Allergia

Allergia. Ecco Perché si Può Sviluppare in Qualunque Fase della Vita

Last Updated: 28 Marzo 2022By

AllergiaSi può sviluppare allergia in qualunque fase della vita anche se alcuni nascono più predisposti di altri

Sviluppare delle allergie fin da piccoli o più in là nella vita dipende da molteplici fattori. Sicuramente le allergie riconoscono una componente genetica. Un bambino nato da due genitori che non hanno allergie ha una probabilità inferiore al 10% di sviluppare un’allergia nel corso della sua esistenza. Se il bambino ha un genitore allergico allora ha un 40% di probabilità di ereditare l’allergia dal genitore. La percentuale di rischio può arrivare al 70% se a soffrire di allergia sono entrambi i genitori.

Qual à il meccanismo che è alla base delle allergie?

I meccanismi biologici alla base delle allergie sono molto complessi e dipendono in buona sostanza dalle interazioni fra patrimonio genetico e fattori ambientali che fungono da fattori scatenanti. Una persona predisposta allo sviluppo di allergie, venendo a contatto con gli allergeni può sensibilizzarsi e sviluppare allergia in qualunque fase della sua vita. Per capire quanto oltre alla genetica contino anche i fattori ambientali, però, basta pensare al fumo di sigaretta. Secondo numerosi studi le allergie sono più probabili nei figli di madri fumatrici. Si è anche visto che l’asma bronchiale compare più precocemente e con una sintomatologia più grave nei bambini che vivono con adulti che fumano.

Allergia – Di quanti tipi sono?

Le allergie possono scatenarsi per quattro motivi principali:

  • Per inalazione degli allergeni -> Allergie respiratorie
  • Per ingestione degli allergeni -> Allergie alimentari
  • Per puntura di insetti -> Diverse manifestazioni allergiche
  • Contatto pelle-pelle con gli allergeni -> Dermatite allergica da contatto (eczema)

Allergia – In aumento costante…

Perché il numero degli allergici è in costante crescita? Una delle spiegazioni che incontrano il maggior numero di riscontri favorevoli in termini di studi scientifici è che l’aumento delle allergie sia da attribuire all’incremento del tempo trascorso in ambienti chiusi, all’eccessiva igienizzazione e allo scarso contatto con le infezioni. Per tutti questi motivi, oltre a cercare di curare le allergie si cerca di prevenirle. La prevenzione ideale sarebbe quella che impedisce ad un soggetto di diventare allergico. Per questo motivo si cerca di incentivare l’allattamento esclusivo al seno o il ricorso all’assunzione di probiotici. Per ora però, non esiste una strategia di comprovata e assoluta efficacia.

Allergia in menopausa

“Le allergie sono maggiormente frequenti nelle donne rispetto agli uomini. Si pensa che le differenze a livello ormonale siano alla base di questa discrepanza, che in effetti tende a manifestarsi nell’età dello sviluppo per poi appianarsi da dopo la menopausa”

Chiarisce Filippo Fassio, Dirigente medico di primo livello presso la U.O. Medicina, Azienda USL Toscana Centro e Coordinatore Task Force Comunicazione e Nuove Tecnologie della Società italiana di allergologia ed immunologia clinica (SIAAIC).

Questo accomuna le allergie ad altre malattie infiammatorie, come per esempio le malattie autoimmuni, nelle quali il sesso femminile è maggiormente colpito. Gli stessi ormoni, tuttavia, esercitano un ruolo protettivo nei confronti di altre patologie: basti pensare alle patologie metaboliche, come ipertensione o cardiopatie, nelle quali gli uomini sono colpiti ben più delle donne.

Fonte:
Società Italiana di Allergologia, asma e immunologia clinica (SIAAIC)

https://www.allergologo.net/

Credits foto

 

Dott.ssa Angela Nanni per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Take Home Message – Allergia – Ecco perché
Non si nasce allergici, anche se alcuni bambini sono più predisposti di altri a svilupparle. Le allergie possono svilupparsi in qualunque fase della vita: l’essere donna è un fattore di rischio per lo sviluppo di allergia, forse a causa dell’azione degli ormoni. Dopo la menopausa il rischio allergia tende a diventare uguale per uomini e donne

Tempo di lettura: 3′

Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment