L’Uso dell’Alukina nella Dermatite Seborroica
L’Alukina, un insieme di sostanze di origine naturale specifiche, ideale per il trattamento delle manifestazioni cutanee della dermatite seborroica
Parliamo dell’uso di un rimedio per la dermatite seborroica, un problema molto diffuso che interessa fino al 5% della popolazione mondiale
La dermatite seborroica è un problema molto diffuso in Occidente
Il problema della dermatite seborroica riguarda fino al 5% della popolazione mondiale. Tutti concentrati in questa parte di mondo: è infatti un disturbo che colpisce perlopiù la civiltà occidentale (nel 90% dei casi), soprattutto durante l’età infantile e adolescenziale. Ma non risparmia gli adulti! E purtroppo questi numeri sembrano destinati a crescere. Le ragioni vanno rintracciate in diversi aspetti della nostra vita quotidiana:
- L’inquinamento, ritenuto una concausa di questo disturbo così come di altre malattie
- Fattori genetici e ormonali
- Stress
- Cattiva alimentazione
- Umidità ambientale
Ma non solo. La dermatite seborroica (chiamata anche Eczema seborroico) è una dermatite le cui cause sono riconducibili anche a:
- Funghi (Malasezia)
- Deficit vitaminici
- Carenza di biotina
In generale è più facile soffrire di dermatite seborroica in inverno. L’estate si rivela amica, visto che attenua le manifestazioni cutanee, come succede per l’acne. Se è vero che colpisce soprattutto il viso, la dermatite seborroica non risparmia il cuoio capelluto e altre parti del corpo come il torace e l’area ano-genitale, perché in generale interessa maggiormente le zone del corpo ricche di ghiandole sebacee.
Nessuna soluzione miracolosa, ma rimedi utili per la dermatite seborroica
Cosa possiamo fare per arginare e risolvere questo problema? Per cominciare non bisogna credere a chi vuole “vendervi” soluzioni miracolose. La dermatite seborroica è una di quelle malattie i cui sintomi vanno via, ma è vero anche che ritornano. Viene definita per questo “cronico-recidivante”, che vuol dire proprio questo: si ripresenta, magari a distanza di tempo. Tutto dipende dal persistere della causa, delle condizioni che la scatenano o dai di fattori predisponenti (vedi sopra).
Tra i prodotti che la contrastano vi sono quelli a base di Alukina. Ma che cosa è l’Alukina?
Alukina è il costituito da un insieme di sostanze specifiche che agiscono sulla cute in maniera sinergica; le sono riconosciute proprietà lenitive e di modulazione della secrezione del sebo.
Un mix di composti di origine naturale conosciuti dalla dermatologia:
-
Allume potassico: un sale di origine vulcanica con proprietà astringenti e sebostatiche. Anticamente, nei paesi arabi e asiatici, l’allume di potassio veniva utilizzato come rassodante naturale per la pelle e per contrastare screpolature ed irritazioni cutanee dovute a cause ambientali quali vento, freddo, sbalzi di temperatura
-
Acido 18 beta-glicirretico: ricavato dalla liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è usato nei cosmetici destinati a pelli delicate e sensibili come lenitivo ed emolliente
-
Vitamina A palmitato: svolge un importante ruolo cosmetico nel mantenere l’integrità delle membrane cellulari, stimola il rinnovamento delle cellule cutanee e mantiene a lungo l’idratazione, elemento fondamentale per conservare la pelle elastica
No alle cure “fai da te”
Prima di iniziare a usare un qualsiasi integratore, è consigliabile sottoporsi a una visita dermatologica per essere certi che i sintomi che si manifestano sulla pelle siano realmente provocati dalla Dermatite Seborroica.
Un ultimo consiglio
Il consumo di alimenti ricchi di acidi grassi Omega-3, come aringhe, sardine e acciughe, risulta utile in presenza di Dermatite Seborroica.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
Fonte e approfondimenti
- International-Italian Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology – ISPLAD
- Di Pietro A. Rimedi Dermatite Seborroica. Select 2019; 10: 2-7
Credits foto: George Milton da Pexels
…
Take Home Message
Oggi tutti sappiamo che la cura per l’acne non è quella di schiacciare i brufoli. La ricerca scientifica ha fatto passi avanti per la cura della dermatite cronica recidivante, e in commercio è facile trovare prodotti specifici che garantiscono ottimi risultati, senza ricadute, entro poche settimane. Tra i prodotti più utili vi sono quelli che contengono l’Alukina, un componente, di origine naturale, per gli inestetismi cutanei causati dalla dermatite seborroica. Consultati con il dermatologo per saperne di più!
Tempo di lettura: 4 minuti
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2022
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua