Zucchero o sale: quale fa meno male?

Last Updated: 14 Aprile 2021By

Scarica il podcast dell'articolo

Sappiamo che un consumo eccessivo di zucchero o sale è dannoso per la nostra salute. Ma, dovendo scegliere, quale dei due fa meno male? Scopriamolo.

C’è chi non rinuncerebbe per nulla al mondo a un invitante dolce e chi, invece, preferisce di gran lungo il salato. Ciò che è certo è che zucchero o sale rendono più gustosi tutti i cibi che mangiamo.

Purtroppo, però, un loro consumo in eccesso fa male. E non solo alla nostra linea, ma anche alla nostra salute. È, infatti, associato a un rischio maggiore di diverse malattie croniche. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di limitarne l’uso.

Quanto dovremmo consumarne?

In media, al giorno vengono consumati circa 10 g di sale. Ma, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la giusta quantità di sale da consumare giornalmente è di 5 grammi, ossia un cucchiaino da tè.

Per lo zucchero, la dose consigliata è non più del 5% del consumo energetico totale (che corrispondono in un adulto a circa 25 grammi o 6 cucchiaini al giorno). La quantità media consumata, invece, è di circa 74 g (quindi 3 volte di più rispetto a quella raccomandata dagli esperti!)

Zucchero o sale: quale fa meno male alla nostra forma fisica?

Per quanto riguarda il sale, se superi di 1 g la razione giornaliera consigliata aumenti del 26% il rischio di obesità. Se consumi 0,5 g meno di quanto raccomandato, invece, aumenti la resistenza all’insulina, che a sua volta può farti prendere peso.

D’altro canto, chi ricava il 10% della propria energia quotidiana dallo zucchero ha il 54% di probabilità in più di essere sovrappeso. Inoltre, il fruttosio delle bevande gassate inibisce la leptina (l’ormone della fame), aumentando l’appetito.

E per lo sport?

Vuoi partecipare a una maratona? Un integratore di sale ti aiuta a ridurre di 26 minuti il tuo tempo, mantenendo stabile la pressione necessaria per trasportare nell’organismo acqua e sostanze nutritive.

Secondo i risultati di uno studio condotto dall’Università di Birmingham, d’altra parte, se assumi un mix di glucosio e fruttosio ogni 15 minuti durante una gara fai il pieno di energia e aumenti la velocità del 19%.

Quale fa meno male al cuore?

Se consumi troppo sale, il sodio in più richiama notevoli quantità di acqua, causando ritenzione idrica e ipertensione arteriosa con aumento del rischio per alcune malattie cardiovascolari e renali.  Ad esempio, se consumi 8 g di sale al giorno alzi del 10% il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari. C’è da dire, però, che se ne consumi meno di 3 metti comunque a rischio il cuore.

Per quanto riguarda lo zucchero, se ricavi da esso il 20% della tua energia, alzi la pressione sanguigna e aumenti del 38% il rischio di malattie cardiache, anche se non sei in sovrappeso.

Zucchero o sale: quindi quale fa meno male?

In conclusione, fermo restando che un loro uso eccessivo va assolutamente evitato, possiamo dire che, dovendo scegliere, probabilmente è meno dannoso il sale.

Fonti:

Men’s Health

Organizzazione Mondiale della Sanità

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Take Home Message
Sappiamo che un consumo eccessivo di zucchero o sale è dannoso per la nostra linea e per la nostra salute. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di limitarne l’uso. Considerando vari aspetti, però, dovendo scegliere, probabilmente il sale fa leggermente meno male.

Tempo di lettura: 55”

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment