Contribuisci con un libro alla raccolta fondi per Susan G. Komen Italia
Dal 7 al 9 marzo 2015, in occasione della Festa della Donna, le lettrici che prenoteranno la copia del libro “Da Tanaquil in poi – Rapida carrellata storica sulla donna in occidente” della scrittrice Silvana Vitali, potranno riceverlo gratuitamente. L’importo dell’acquisto sarà devoluto interamente alla Susan G. Komen Italia
E’ un’iniziativa di Vediamocichiara per sostenere la ricerca sul tumore al seno.
“Da Tanaquil in poi” nasce con l’obiettivo di raccontare soprattutto alle ragazze più giovani che poco o nulla sanno della storia della donna, quali e quante difficoltà, soprusi e umiliazioni hanno subito le donne prima di arrivare ai diritti che oggi consideriamo come dati, senza pensare a coloro che hanno pagato un prezzo altissimo, spesso anche perdendo la vita o subendo torture atroci (pensiamo alla scienziata Ipazia), per consentire a tutte noi di raggiungerli.
Perché Tanaquil?
Perché è una donna condottiera del suo popolo e moglie del V re di Roma, Tarquinio Prisco, emblema di una cultura paritaria, quella etrusca, dove la donna aveva gli stessi oneri e onori dell’uomo. Ma quando la civiltà etrusca è stata acquisita, o meglio fagocitata da Roma, dove vigeva una cultura patriarcale, la sua figura è stata ridotta a un ruolo di secondo piano e la sua immagine è diventata quella della matrona con l’arcolaio in mano, invece della regina con lo scettro del potere.
Il libro ci racconta delle donne
nell’antichità, durante l’Impero Romano, nel primo cristianesimo e nel medioevo, per arrivare poi all’epoca moderna alle rivoluzioni del settecento, al romanticismo ottocentesco e al secolo breve con le sue follie, le sue invenzioni e le sue guerre infinite, fino ad arrivare ai nostri giorni. Un’analisi puntuale e attenta di quanto è accaduto e di come le donne hanno tentato di costruire e affermare la propria identità e i propri, anzi i nostri diritti.
Buona lettura
Maria Luisa Barbarulo
Prenota la tua copia subito cliccando qui.
…
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua