Cambio di stagione faticoso? Ecco qualche suggerimento “colorato”

Last Updated: 3 Febbraio 2020By

Cambio di stagione faticoso?

Scarica il podcast dell'articolo

Esiste un modo per non farsi schiacciare dagli impegni del quotidiano? Ottimizzare al meglio il nostro tempo senza intaccare ancora prima che inizi la brutta stagione il nostro sistema immunitario? Sì. Quello di portare i giusti colori a tavola.

Proviamo allora a mangiare correttamente, garantendo al nostro organismo il giusto apporto di principi nutritivi salutari.

Siamo circondati da consigli su come far quadrare il numero delle ore di una giornata (24, fino a prova contraria), e da app che ci aiutano ad ottimizzare il nostro tempo (sempre più prezioso). Ma, lo avrete notato anche voi, a poco servono. Soprattutto quando il tempo così recuperato, lo usiamo per ficcarci dentro altre incombenze, altre scadenze…

Ma la sveglia domani suonerà sempre alle 7 in punto, e l’unica certezza è che saremo un po’ più stanche…

L’estate finisce sempre troppo presto…

In genere arriviamo a fine settembre senza quasi accorgercene. E subito ci troviamo alle alle prese con il solito tran tran quotidiano: la scuola dei figli con tutti gli annessi e connessi, il lavoro, le scadenze, il brutto tempo, le bollette e l’idea – per ora solo e soltanto un’idea – di iscriversi in piscina (che le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni…).

Cominciamo allora con il colorare la nostra tavola!

Serve un approccio serio per andare incontro, con il piede giusto, alle stagioni meno facili dell’anno. Partiamo dai colori, utili non solo per la viabilità stradale, ma anche per fare le giuste scelte alimentari. Un buon modo per conoscerli meglio è quello di farsi un giro per il mercato dell’ortofrutta. Cosa c’è in questo periodo sui banchi? Quali alimenti andrebbero scelti per il benessere e la salute, nostra e quella del resto della famiglia?

  • Vai con il rosso!

Un ottimo inizio è quello di mettere a tavola i vegetali e la frutta di colore rosso, ricca di licopene, un potente antiossidante, amico del nostro apparato cardio circolatorio

  • Viva il verde e… le verdure!

Verde è il colore della clorofilla. Presente in abbondanza in tutti gli ortaggi di questo colore (broccoli, spinaci). Non è energia solo per le piante, ma anche per noi, perché purifica il sangue, anche regolando i livelli di colesterolo.

  • Viola, non è solo un nome!

Mai sentito parlare dei flavonoidi? E degli antociani? Se i mirtilli, le melanzane e le prugne hanno quel colore, è merito loro e vantano un merito importante: anche loro sono amici del nostro sistema cardiocircolatorio così come dei vasi sanguigni (prevengono la formazione delle vene varicose e della couperose).

  • E poi c’è il Beta-carotene, facile da trovare perché basta seguire il colore giallo-arancio. Quindi carote, zucche (non è Autunno senza la zucca!) agrumi e albicocche. È un grande alleato del nostro sistema immunitario e della nostra vista.
  • Composti solforati (composti contenenti zolfo). Sono presenti in alimenti bianchi come aglio, rape e cavoli, sono molecole con proprietà anti-trombotiche ed antimicrobiche.

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Esiste un modo per non farsi schiacciare dagli impegni del quotidiano? Ottimizzare al meglio il nostro tempo senza intaccare ancora prima che inizi la brutta stagione il nostro sistema immunitario? Sì. Quello di portare i giusti colori a tavola.

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

5 Comments

  1. Fabiana 21 3 Dicembre 2021 at 08:55 - Reply

    io ad ogni cambio prendo tutto, dal mal di gola alla febbre e raffreddore….. ho davvero bisogno di un aiuto!!!!

  2. Lucilla 3 Dicembre 2021 at 08:56 - Reply

    Fabiana conosciamo anche qui il problema, è come se tutte avessimo bisogno di un pitstop. Fortunatamente le soluzioni esistono e sono alla portata di mano :) Buon tutto e seguici anche sui nostri Social. … Redazione VediamociChiara

  3. Fabiana 21 3 Dicembre 2021 at 08:57 - Reply

    Certo! lo farò. Grazie!

  4. Gianna Trevi 3 Maggio 2022 at 22:23 - Reply

    l’aglio ha tanti effetti positivi sulla nostra salute peccato per gli effetti collaterali ………….

    • CristinaPerrotti 4 Maggio 2022 at 09:17 - Reply

      Gianna ciao!

      Vero! L’aglio ha qualche inconveniente ;-)
      Ma le alternative non mancano.

      A presto e buon tutto!

Leave A Comment