Impariamo a coccolare l'intestino

Impariamo a Coccolare l’Intestino

Last Updated: 20 Giugno 2023By

Impariamo a coccolare l'intestino

Cosa possiamo fare per coccolare il nostro intestino?

Prima di domandarci come sta il nostro intestino, chiediamoci se dormiamo bene, se mangiamo bene e se respiriamo bene. Così come per il cervello, l’intestino infatti risente di molti aspetti legati al nostro stile di vita. Impariamo a conoscerlo meglio, la nostra salute dipende dalla sua!

Pare che Ippocrate avesse ragione…

Colui che è considerato il padre della medicina, pare lo avesse già intuito a suo tempo (tra il 400 e il 300 a.C.), che dall’intestino dipendeva la salute di tutto il corpo. Oggi la conferma scientifica ci giunge da una brillante intuizione nata nel 1990: la neurogastroenterologia.

Lungo “neanche” 8 metri, al suo interno vivono e convivono più di un trilione di batteri diversi, dall’intestino dipenderebbe la salute del nostro corpo: salute tanto mentale quando fisica. E non dimentichiamo che l’intestino da solo produce il 95% di serotonina…

I microbi dell’intestino sono legati a tutti i nostri comportamenti

La sua salute dipende da molte delle nostre abitudini, non solo quelle alimentari, anche quelle legate al sonno ad esempio.

Piccolissimi e invisibili ad occhio nudo, ma i microbi non andrebbero mai ignorati! Sono loro che tengono sotto controllo la salute dell’intestino, e quindi del corpo. Fateci caso: quando l’intestino sta male, tutto il corpo lo segue: l’indizio più facile da intercettare è il gonfiore, ci si riempie di gas, anche a causa dello stress.

Impariamo a coccolare l’intestino  – Ecco cosa evitare per un intestino in salute

  • Mangiare di corsa. Dipende all’aria che ingeriamo se mangiamo troppo in fretta. Lieviti, zuccheri, legumi, broccoli, cipolle, potrebbero essere digeriti con difficoltà.
  • No al chewing gum e soft drink con anidrite carbonica
  • Evita cibi grassi come fritti e dolci
  • Ansia e nervosismo. Questi stati d’animo ci fanno cambiare anche il nostro modo di respirare, questo ha effetti anche sull’intestino (che tenderà a gonfiarsi)

Cosa può aiutare ad avere un intestino in perfetta salute

  • Carbone vegetale, semi di finocchio (anche in tisana), da usare dopo i pasti aiutano ad assorbire il gas in eccesso
  • Mangiare lentamente
  • Impara a respirare bene, concediti delle sessioni (mattutine, serali) per praticare il respiro consapevole
  • Educa il tuo sonno, l’intestino ne ha bisogno al pari del cervello
  • A tavola assicurati ogni giorno la giusta dose di fibre. Fabbisogno giornaliero? 40 gr. ca.)

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

Credits immagine

Take Home Message – Impariamo a coccolare l’intestino
Impariamo a coccolare l’intestino – Prima di domandarci come sta il nostro intestino, chiediamoci se dormiamo bene, se mangiamo bene e se respiriamo bene. Così come per il cervello, l’intestino infatti risente di molti aspetti legati al nostro stile di vita. Impariamo a conoscerlo meglio, la nostra salute dipende dalla sua!

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2023

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment