Obesità e tumori

Obesità e Tumori

Last Updated: 22 Aprile 2020By

Obesità e tumoriAlcune prestigiose riviste scientifiche hanno pubblicato negli ultimi anni diversi report in cui viene messa in evidenza la correlazione tra obesità e incidenza di tumori, rimarcando che quasi il 4% dei tumori diagnosticati ogni anno nel mondo è da mettere in relazione con il sovrappeso.

Un gran numero di dati, sia a livello globale sia per aree geografiche, evidenzia un eccesso ponderale per quasi 2 miliardi di adulti e 340 milioni di bambini a livello globale. Si stima che in un anno ben 4 milioni di decessi siano da attribuire all’eccesso ponderale.

Sovrappeso e tumori correlati

Tredici diversi tipi di tumore sono stati correlati a sovrappeso e obesità: seno (dopo la menopausa), colon retto, utero, esofago, cistifellea, reni, fegato, ovaie, pancreas, stomaco e tiroide, meningioma e mieloma multiplo.

La rivista Nature ha messo in evidenza che esistono 38 geni perfettamente sovrapponibili tra soggetti malati di cancro alla mammella e diabetici e obesi, sostenendo quindi che chi soffre di obesità avrebbe una maggior probabilità di tipo genetico di sviluppare questo tipo di tumori, dimostrando quindi una possibile relazione genetica tra obesità, cancro e sindrome metabolica.

A conferma che “l’obesità è una causa primaria di cancro” ci sono anche i dati dello IARC di Lione, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Sono studi che evidenziano come l’obesità, e più in generale il sovrappeso, disorientano il nostro sistema immunitario ingannando alcune delle cellule deputate alla nostra difesa, i macrofagi, che iniziano a produrre segnali infiammatori che aiutano lo sviluppo di cancro in molti modi, ad esempio promuovendo le metastasi, e paralizzano le cellule NK – Natural Killer, che sono la prima linea di difesa contro infezioni e tumori.

La formula Zero – Cinque – Trenta

Per avere uno stile di vita corretto e scongiurare l’obesità, conviene adottare la formula zero – cinque – trenta:

  • Zero fumo
  • Cinque porzioni (almeno) di frutta e verdura fresca al giorno
  • Trenta minuti di esercizio fisico

 

Dott.ssa Beatrice Greco per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Fonte: Humanitas Salute

 

Take Home Message – Obesità e tumori

Il 4% dei tumori diagnosticati ogni anno nel mondo è da mettere in relazione con il sovrappeso. Si stima che in un anno ben 4 milioni di decessi siano da attribuire all’eccesso ponderale. Tredici diversi tipi di tumore sono stati correlati a sovrappeso e obesità. Come quello al seno (dopo la menopausa), al colon retto, all’utero, etc.

Tempo di lettura: 50”

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment