Coronavirus : il miracolo della scienza è donna!
“Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.” (Marie Curie)
Il cervello superiore fa parte della normale natura umana. La corteccia cerebrale non è vincolata alla forza fisica, quest’ultima usata nella storia per collocare le donne in una generale situazione di subordinazione.
La contaminazione di tale idea, talvolta anche nel mondo scientifico, permette di evidenziare ancor di più il lavoro svolto da tre donne scienziate che hanno isolato in solo 48 ore il virus che sta preoccupando i laboratori di tutto il pianeta terra. Questa è la chiara e netta dimostrazione che per “correre” dietro a un microbo non c’è bisogno di avere muscoli nelle gambe.
I titoli di oggi dei numerosi articoli dedicati alle tre scienziate dell’Istituto Spallanzani di Roma (Istituto Nazionale Malattie Infettive) sono super meritati.
Un ambiente culturale dove governano le leggi del merito dovrebbe prendere spunto da questo “successo” italiano e al femminile per premiare la ricerca scientifica e offrire al mondo modelli femminili impregnati di volontà di conoscenza, di sete e fame di sapere.
La vita non è in un “selfie” con tanti like ma è nella opera individuale e collettiva di tutte quelle regine ambasciatrici di meravigliose idee o progetti legati alla salute, all’ecologia, alla educazione , che mirano a tutelare tutta l’umanità.
Grazie donne!
>>> Per tutte le novità sul Coronavirus, ti invitiamo sempre a verificare le informazioni e le notizie sulla sezione specifica del Ministero della Salute <<<
Dott.ssa Patrizia Pezzella Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it
…
Take Home Messagge
Coronavirus : il miracolo della scienza è donna!
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua