Cos’è una pandemia ?

Last Updated: 14 Marzo 2020By

La veloce diffusione del nuovo Coronavirus (SARS-CoV2) ha fatto lanciare agli esperti l’allarme pandemia. Ma cos’è esattamente una pandemia? Come si sviluppa?

In questi giorni la domanda che tutti gli esperti si pongono è: potrebbe il nuovo Coronavirus (SARS-CoV2) scatenare una pandemia? Se non è ancora possibile dare una risposta, vale la pena di capire meglio cosa è una pandemia e come si sviluppa.

Cos’è una pandemia?

Si tratta di un’epidemia in grado di diffondersi rapidamente in varie aree del globo e di colpire un elevatissimo numero di individui in diversi Paesi del mondo.

Le malattie che scatenano una pandemia sono ad alta trasmissibilità umana. Spesso, i nuovi ceppi di virus sono originati da alcune specie di animali (suini, galline, anatre) che, in seguito, hanno infettato l’uomo.

I casi di pandemia si verificano in modo irregolare, mediamente circa 3 per ogni secolo (ad intervalli di 20-40 anni).

Possono essere responsabili di elevati livelli di mortalità come dimostrato nel XX secolo dall’influenza spagnola (1918-20) che causò oltre 50 milioni di morti, l’influenza asiatica (1957-58) e l’influenza di Hong Kong (1968-69).

Come si sviluppa?

L’OMS ha definito tre differenti periodi di una pandemia: interpandemico, di allerta e pandemico.

Il periodo interpandemico comprende due fasi:

  1. Non è stato scoperto alcun sottotipo di virus influenzale pericoloso per l’uomo.
  2. Emerge un nuovo sottotipo di virus influenzale che infetta gli animali e potrebbe contagiare l’uomo, seppure non sia stato ancora rilevato alcun caso negli umani.

Nel periodo di allerta si verificano tre fasi:

  1. Compare un nuovo sottotipo di virus ma senza alcuna trasmissione da uomo a uomo o rari casi.
  2. La trasmissione da uomo a uomo è limitata e altamente localizzata.
  3. La diffusione negli uomini è localizzata e vi è un potenziale rischio pandemico, ma non ancora completamente trasmissibile.

La fase finale è caratterizzata da un forte aumento della trasmissione del virus in vaste aree e da una rapida diffusione nella popolazione.

Pandemia significa emergenza globale.

Una pandemia grave spinge alcune comunità ad isolarsi completamente, mentre in altre comunità si verificano decessi considerevoli (anche oltre la metà della popolazione). Può scatenare alti livelli di disperazione, panico e disordini sociali.

Per scongiurare una possibile pandemia, è necessario trovare un vaccino.

Una volta isolato il virus, occorrono diversi mesi prima di sviluppare, sperimentare ed autorizzare un vaccino. L’OMS ha dichiarato che il primo vaccino per il Coronavirus potrebbe essere pronto in 18 mesi.

Fonte: Salute 33

>>> Per tutte le novità sul Coronavirus, ti invitiamo sempre a verificare le informazioni e le notizie sulla sezione specifica del Ministero della Salute <<<

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Una pandemia è un’epidemia in grado di diffondersi rapidamente in varie aree del globo e di colpire un elevatissimo numero di individui in diversi Paesi del mondo.

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment