Il gilet e il cardigan lungo
Ormai lo sapete, l’espressione del mondo della moda che più amo in assoluto sono gli anni ’70 (fine ’60 e tutto il decennio successivo), anni in cui si è davvero detto molto e in cui eleganza e praticità si sono fuse alla perfezione per dare alla donna un aspetto elegante, di classe senza rinunciare alla comodità, stili che incantano ancora oggi.
Il gilet smanicato lungo al ginocchio o più, oppure il cardigan più invernale sono un retaggio anni ’70 che non dovrebbe mai mancare in nessun armadio per la versatilità e l’utilità dei capi.
Provate ad esempio a pensare… siete fan della minigonna, ma con l’avanzare dell’età non è più un capo adatto.
Come risolvere? Se sul miniabito o sulla minigonna indossiamo un gilet lungo o un cardigan smorzeremo moltissimo l’effetto corto rendendo il tutto più raffinato ed elegante.
Sarà sufficiente completare il look con un paio di calze un po’ spesse e un paio di stivali al ginocchio o overknee e sarà perfetto in ogni occasione dalla più elegante alla più informale.
Bellissimo anche l’abbinamento con pantaloni morbidi di taglio “palazzo” o jeans bootcut.
Per un effetto più anni 70 chic una buona soluzione può essere un gilet lungo con un lupetto e un jeans, o su una camicia/blusa floreale a collo alto e pantalone palazzo.
Bellissimi sia il cardigan che il gilet in outfit con pantaloni scamosciati o in pelle dal tipico taglio indiano/etnico.
Bellissimi anche i “twin set” che abbinano abito lungo in maglia a cardigan lungo da indossare insieme oppure scomporre a piacimento.
Se si sceglie di indossarli in coppia saranno bellissimi con stivali con tacco e collane lunghe.
Sono adatti a tutte?
Certo che si, ma ovviamente con qualche importante accorgimento che rispetti dimensioni e proporzioni.
Chi è alta e magra potrà indossare entrambi i capi in tutte le lunghezze, tagli, tessuti e forme, con ogni tipo di scarpe.
Chi è alta e curvy faccia molta attenzione ai tessuti, no a lane operate bellissime o tessuti troppo rigidi che renderebbero troppo giunonica la figura, ed evitare colori chiari.
Si invece a maglie più morbide, cotone o tessuti più morbidi di buona fattura che accarezzino la figura da accompagnare sempre con un tacco anche di pochi cm che slanci e proporzioni.
Per chi è piccolina qualunque sia la struttura fisica assolutamente no al gilet 3/4 che tagli la gamba, meglio affidarsi a lunghezze maggiori da slanciare con stivale con tacco.
Un’altra soluzione deliziosa per i primi freddi è il cappotto in lana morbido e lungo da indossare su abiti floreali o gonnelloni etnici, quest’anno il floreale e il look indiano vanno molto e se dosati accuratamente sono molto eleganti e raffinati, sanno immediatamente di vacanza, di terre lontane, di viaggi.
Piccolo trucco per le più piccoline e le più curvy, quando si indossano abiti lunghi per slanciare la figura raccogliere i capelli.
Con un “messy bun” (chignon) leggermente spettinato, un paio di orecchini lunghi e una blusa con scollo a V si otterrà immediatamente un effetto ottico di allungamento.
Siete ancora così sicure che una gonna sopra il ginocchio dopo i 40 non si possa più indossare?
yours “A Pinch of Ginger Spice”
Silvia Ramilli per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
A pinch of ginger spice
Instagram
Facebook
Linkedin
…
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 08 marzo 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua