Mese della prevenzione della linea con ONDA e Figurella

Last Updated: 21 Aprile 2020By

mese della prevenzione della linea

Anche quest’anno, a novembre, torna “Il Mese della Prevenzione della linea”

Iniziativa organizzata da Figurella con il patrocinio di ONDA, durante il quale i centri aderenti offriranno un’ “Analisi della Figura”, gratuita e senza impegno, per valutare lo stato dell’accumulo di grasso corporeo e ricevere consigli ad hoc per ritrovare la linea e la salute.
A tutte le donne verrà distribuito nei centri il quaderno “Il tuo stile di vita è (davvero) sano?” realizzato da Onda per divulgare la cultura del movimento e della sana alimentazione e fornire consigli utili da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni, anche in famiglia.

Onda, da sempre impegnata nella promozione di una cultura della prevenzione a partire dalle strategie primarie, sostiene il progetto Figurella “La Donna al Centro”. Il progetto ha visto quest’anno la creazione di un network di centri impegnati attivamente nella promozione dello stile di vita sano per il benessere della donna.

I 150 centri italiani partecipanti al progetto “La Donna al Centro” si sono impegnati ad informare e ad aiutare tutte le donne, dall’adolescenza all’età adulta, ad intraprendere un percorso verso un nuovo stile di vita che le renda più consapevoli; più sane, più in forma e più felici. Tutti i centri aderenti espongono all’ingresso una targa identificativa.

Per l’intero mese di novembre, Figurella offre alla popolazione italiana femminile una visita gratuita

Nel corso del 2017 è stato distribuito, nei centri Figurella e negli ospedali con i Bollini Rosa, il quaderno “Il tuo stile di vita è (davvero) sano?” realizzato da Onda per divulgare la cultura del movimento e della sana alimentazione e fornire consigli utili da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni, anche in famiglia.

Per l’intero mese di novembre, Figurella offre alla popolazione italiana femminile una visita gratuita. L’obiettivo è quello di individuare i fattori di rischio legati al sovrappeso e alla sedentarietà. Non solo. Valutare in modo professionale il loro stato di forma fisica. Ed infine definire un percorso di miglioramento tagliato sulle esigenze specifiche del singolo individuo.

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Tempo di lettura: 50”

Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua