Una giornata di Shopping a Parigi
Avete mai pensato a una giornata di Shopping a Parigi? Un viaggio di un solo giorno, nel periodo dei saldi per fare shopping sentendosi una vera lady?
Nel 2018 quello che alle nostre nonne o mamme sembrava un sogno meraviglioso, può essere per noi una normale realtà, una giornata intera di Shopping Parigino nel periodo dei saldi.
I saldi a Parigi funzionano esattamente come in Italia e hanno più o meno le stesse date, quindi perché non fare una cosa diversa quest’anno e regalarsi una giornata con le amiche tutta per noi nella Ville Lumiere? I costi e le modalità? Vediamoli insieme…
IL VOLO e L’ARRIVO A PARIGI
Ore 6.30 si decolla con volo Ryanair da Orio al Serio (per chi vive a Milano, per le altre città controllate in internet l’aeroporto di partenza. Un ottimo sito per trovare voli low cost è https://www.skyscanner.it/
Durata del volo: 1 ora e 10/15 circa
I voli Ryanair o Easy Jet consentono con un costo più o meno di 40€ di andare e tornare da Parigi, meglio se durante la settimana (1 giorno di ferie per un viaggio così possiamo anche concedercelo che ne dite?), ma anche nel weekend si trovano ottime occasioni.
Ore 7.40 arrivo all’aeroporto di Beauvais da cui parte la navetta ogni 20 minuti per Parigi. Da Beauvais a Parigi sono circa 80 Km, si arriva in genere entro le 9.00 (dipende molto dal traffico, ma in genere l’orario è questo) orario dell’apertura dei negozi. Costo della Navetta: €34 a/r
Il punto di arrivo è PORT MAILLOT, centro congressi parigino con un bellissimo centro commerciale all’interno. Suggerisco di fare colazione e iniziare la giornata saldi da li.
Se invece volete andare subito in centro, suggerisco sempre di fare colazione a Port Maillot (in centro Parigi i costi sono piuttosto elevati, es. 2 croissants, 1 caffè e 1 cappuccino €15, direi che è meglio fare colazione in zone meno centrali e destinare i 15 euro ai nostri saldi) e successivamente prendere la metropolitana che in 3 fermate vi condurrà a Trocadero e agli Champs Elysee.
Duranti i saldi in genere si cammina molto, ma se pensate di spostarvi in più quartieri meglio fare il biglietto giornaliero dei mezzi. È più caro rispetto a noi (Circa 11 € ma può essere aumentato a seconda dei rincari annuali presenti in tutte le città del mondo. Parigi ha 16 linee metropolitane, inevitabilmente è più cara della nostra.)
I SALDI
Ovviamente se ci rechiamo a Parigi non acquisteremo i brand che siamo soliti trovare anche nelle nostre città, non avrebbe senso…
Di seguito alcuni Brand low cost e non tra i miei preferiti che vale la pena di visitare una volta arrivate in città.
VANESSA BRUNO (www.vanessabruno.fr) – quartiere Saint Germain/Odeon
ISABEL MARANT (la mia preferita in assoluto! Vi ricordate le mie disavventure parigine per assistere alla sua sfilata a Settembre?) www.isabelmarant.tm.fr – nel cuore del Marais e con la scusa dei saldi visitate questo bellissimo pittoresco quartiere.
SWILDENS (www.swildens.fr) – quartiere Marais
JOURNAL STANDARD DE LUXE (www.journal-standard.jp) – Louvre
APC (www.apc.fr ) – Giardini di Lussemburgo
SANDRO (www.sandro-paris.com) – Marais
UNIQLO (www.uniqlo.com) – Marais
LES GALERIES LAFAYETTE – Montparnasse
PRANZARE
I quartieri di Marais e Saint Germain offrono molto possibilità per tutte le tasche.
Nel Marais potrete trovare molte creperie, ristorantini etnici (ebraici, magrebini, orientali, sushi bar e anche le nostre pizzerie) e molti localini a costi contenuti.
Se invece volete fare una follia visto che siete a Parigi nel quartiere di Saint Germain potete sedere al CAFE DE FLORE o a LES DEUX MAGOT oppure a Montparnasse a LA CLOSERIE DE LILAC, al CAFE DU DOME o a le BAR A HUITRES o ancora CHEZ PAUL a Place Dauphine nell’ Ile de la cite.
In questo caso però suggerisco di non ordinare l’acqua che a Parigi costa quanto l’uranio liquido, ma di lasciare che i camerieri portino la caraffa d’acqua naturale spontaneamente.
Tenete presente che nonostante questi locali abbiano la formula “Brasserie” sono comunque piuttosto cari, siatene consce prima di partire onde evitare sorprese sgradevoli una volta a destinazione.
RIENTRO
L’ultimo volo da Parigi per Milano è circa alle 21, fate in modo di essere all’aeroporto per tempo. Io vi suggerisco di essere a Port Maillot max. entro le 18.00, una volta arrivate all’aeroporto il check in sarà un po’ lungo, vi faranno togliere le scarpe e consegnare tutti gli acquisti, meglio avere con voi una borsa capiente vuota alla partenza (che conterrà anche portafogli, documenti e macchina fotografica) per evitare di avere poi mille sacchetti scomodi da mettere nei ripiani portaborse dell’aereo.
Vi piace l’idea? Siete pronte a fare una cosa diversa quest’anno?
Io sto prenotando il volo… a bientot.
Silvia Ramilli per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
A pinch of ginger spice
Instagram
Facebook
Linkedin
…
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua