Vestire l’animalier
Vi piace l’animalier? Io personalmente lo adoro!
I capi zebrati, leopardati, pitonati… regalano un’aria grintosa e sicura a chiunque li indossi.
Ma… c’è un ma… nulla come l’animalier è più “borderline”, sono in assoluto i capi più difficili da indossare per tutte, passare dallo chic al volgare/grossolano con l’animalier è davvero un attimo, basta sbagliare le proporzioni o dosare male i capi e il disastro è assicurato ad ogni età.
Come vestire allora l’animalier per essere elegante e raffinata?
Per prima cosa dobbiamo tenere ben presente che esagerare con l’animalier è un attimo, vietatissimo il total look qualunque sia la nostra età, l’abito attillato o la overall seconda pelle stanno malissimo e involgariscono anche la più elegante e raffinata delle modelle di Vogue, nemmeno a loro è concesso.
Per indossare l’animalier privilegiare quindi un solo capo o accessorio da abbinare ad un look sobrio e rigoroso.
Si alla camicia abbinata a un pantalone morbido o palazzo, al classico jeans, o anche a una gonna lunga o longuette. Il colore in contrasto sarà nero, marrone oppure bianco.
Si al pantalone di taglio sportivo tipo jogging o al pantalone palazzo abbinati a una blusa morbida o a un pullover nero o bianco.
Leggins o pantaloni attillati solo a patto di essere magre e devono essere smorzati con una camicia o una blusa lunga bianca o nera completando il look con una collana lunga in metallo. Inadatti alle più formose.
No assoluto alla minigonna qualunque età si abbia, non c’è modo di smorzare l’effetto “panterona” che non dona a nessuna.
Si alla gonna a matita o alla gonna più morbida 1 cm sopra il ginocchio abbinata magari a una polo a maniche corte o senza maniche che renderà il look raffinato e sportivissimo.
Si al giaccone e al cappotto per tutte, più difficile da portare il pellicciotto (naturalmente ecologico).
Per le signore più agèe che sono attratte dal look animalier ma non osano pensando sia un po’ troppo aggressivo sono perfetti gli accessori.
Un paio di decolleté con tacco saranno il dettaglio chic che non lasceranno passare inosservato un total black o un total white, una pochette o una borsa piccola rigida saranno elegantissime per la sera per ravvivare un tubino classico, un bracciale o una collana importante renderanno unico e chic un look più sportivo.
Si allo stivaletto con tacco quadrato e allo stivale sotto il ginocchio, no assoluto all’over-knee per tutte a meno che non si lavori nel mondo dello spettacolo e lo si utilizzi solo ed esclusivamente per ballare in trasmissione.
Il più facile da abbinare è sicuramente il leopardato, zebrato e pitonato per la natura dei loro colori sono più difficili e legati solo al bianco e al nero, il leopardato invece regala qualche possibilità in più ad esempio con il marrone in tutte le sue sfumature (bruciati, beige ecc.)
No ad abbinamenti con fantasie di alcun genere, Cavalli lo fa ma lui è uno stilista/artista e alle sfilate tutto è concesso, nella vita reale no.
No assoluto anche a mix di gioielli, se già sono esagerati su look più sobri su un animalier l’effetto è disastroso. Un gioiello importante sarà più che sufficiente perché il protagonista del vostro look è già la stampa.
L’idea più?
Gli stivali da pioggia. Se li scegliete animalier saranno allegri e raffinati e potrete utilizzali tranquillamente in occasioni informali per sdrammatizzare un look rigoroso.
Silvia Ramilli per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
A pinch of ginger spice
Instagram
Facebook
Linkedin
…
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua