Alito Cattivo – Cause e qualche Consiglio
Vediamo insieme le tante cause dell’alito cattivo (alitosi)
Se a cena non hai fatto altro che spalmare cucchiaiate di Tzatziki sul cracker, che poi hai divorato, la mattina dopo non vorremmo essere nei panni del malcapitato che ti dorme accanto… Ma quella dell’aglio nelle pietanze è solo una delle ragioni che portano all’alito cattivo (alitosi). Proviamo a capire le altre cause e i rimedi.
Alito cattivo – Cause e consigli – Scarsa o sbagliata igiene orale
La scarsa igiene orale è la prima causa di alitosi: lavarsi i denti meno di due volte al giorno e utilizzare uno spazzolino dalle setole troppo dure (o troppo consumate), può causare alitosi.
Non uscite dal bagno se prima non avete usato il filo interdentale. Un’abitudine molto utile, capace di fare la differenza in fatto di alitosi, ma non solo. È infatti un’ottima pratica che aiuta ad eliminare i residui di cibo tra i denti, causa diretta del cattivo odore.
Alito cattivo – Cause e consigli – Sanguinamento delle gengive
Il sanguinamento, causato dall’infiammazione delle gengive, spesso conseguenza di una scarsa igiene orale. Il sangue che rimane nel solco gengivale viene metabolizzato dai batteri che producono gas e quindi alitosi. Risolvere questo problema è semplice:
- Accurata igiene orale
- Seduta di pulizia dentale
Alito cattivo – Cause e consigli – Eruzione dei denti del giudizio
Quando i denti del giudizio iniziano la loro comparsa possono rimanere semi-inclusi, coperti dalla gengiva. È facile a questo punto che si infilino i batteri, che creano gas maleodoranti. In questo caso, basterà attendere l’eruzione del dente per non sentire più l’alito cattivo. Si risolve con la fuoriuscita completa del dente, o, in caso di problemi, con la sua estrazione.
Alito cattivo – Cause e consigli – Dieta squilibrata
Anche una dieta sbagliata può provocare l’immissione di sostanze responsabili dell’alito cattivo. Soprattutto nelle diete che prevedono un consumo alto di proteine (latticini e carne): le proteine sono utilizzate dai batteri per produrre zolfo.
Alito cattivo – Cause e consigli – Fumo tradizionale, con tabacco
Le sostanze tossiche delle sigarette, oltre a danneggiare la salute generale, vengono assorbite dalla mucosa della bocca e si depositano sui denti, emanando cattivo odore. Inoltre, la salivazione, utile a lavare via i batteri dalla bocca, viene drasticamente ridotta a causa del fumo, che quindi si accumulano aumentando la gravità dell’alitosi.
PS Mia nonna usava farsi gli sciacqui con acqua e aceto. Non sbagliava, visto che l’aceto è un potente (e naturale!) antibatterico. Utile anche nel caso di mal di gola.
Fonte notizia: Humanitas Salute
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – Alito cattivo – Cause e consigli
L’alito cattivo può dipendere da tante cause, una dieta ricca di proteine animali, l’abitudine di fumare, una scarsa igiene orale. Non è un segno allarmante e solitamente ha una durata molto breve. Quando invece si protrae nel tempo? Meglio prenotare una visita dal dentista!
Tempo di lettura: 3 minuti
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2023
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
anche mia nonna faceva gli sciacqui con acqua e aceto :))
lo stesso faccio io, non mi fido tanto degli ingredienti nei colluttori….