carnitina

Quella Forza che ci Regala la Carnitina

Last Updated: 15 Agosto 2021By

Scarica il podcast dell'articolo
carnitina

Ricca di benefici per la salute, scopriamo quali sono gli alimenti ricchi di carnitina

Provvedono alla scorta fegato e reni. E per fortuna, visto che questa sostanza è fondamentale per la salute dei nostri muscoli. Il 25% la produciamo da soli, il resto ce lo garantiamo con la giusta alimentazione. Ma quali sono gli alimenti che ne sono ricchi?

Anti invecchiamento, ma non solo…

Negli ultimi anni se ne fa ricorso anche sotto forma di integratori, perché si è scoperta la sua azione che potremmo chiamare “anti-invecchiamento”. Note sono le sue proprietà antiossidanti (protegge i tessuti da danni causati da fattori esterni, come smog, fumo, etc.), inoltre aiuta l’organismo a liberarsi dai radicali liberi prodotti dalle cellule muscolari. Ma non solo. La carnitina è nota anche per l’aiuto che garantisce alla fertilità maschile, con la sua azione positiva sulla motilità degli spermatozoi.

La carnitina è nella carne, ma non solo…

Come ci lascia intuire la radice della parola, la carnitina è nella carne. Principalmente nella carne di maiale, agnello, coniglio, pecora e manzo (tra i vegani non si escludono fenomeni di carenza di carnitina). La troviamo anche nell’avocado, nei semi di soia fermentati e in dosi minori in latte e formaggi. La vitamina C, B3 e B6 ed il ferro ne favoriscono l’assorbimento.

Che succede se c’è carenza di carnitina?

Quando manca è difficile non accorgersene: stanchezza, affaticamento psicofisico, inappetenza, riduzione della massa muscolare… sono i primi campanelli di allarme. Se trascurata anche problemi al cuore, diabete e dislipidemie (trigliceridi e colesterolo alti).

Per questo è consigliata per gli sportivi, visto che potenzia le abilità energetiche e migliora le prestazioni atletiche. In ambito medico è utilizzata a scopo precauzionale per la protezione che offre all’apparato circolatorio, oltre che per la capacità di ridurre i trigliceridi e il colesterolo cattivo.

Integrarla, ma correttamente

Integratori di carnitina si trovano facilmente in farmacia, erboristeria. Ma anche nel caso in cui si abbia bisogno di una integrazione, ad esempio in un periodo di forte stress o stanchezza o nei cambi di stagione) è sempre opportuno consultarsi con il proprio medico di fiducia. 

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Take Home Message – Carnitina
Provvedono alla scorta fegato e reni. E per fortuna, visto che questa sostanza è fondamentale per la salute dei nostri muscoli. Il 25% la produciamo da soli, il resto ce lo garantiamo con la giusta alimentazione. Ma quali sono gli alimenti che ne sono ricchi?

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 15 agosto 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment