Dieta colesterolo – Quali alimenti favorire e quali escludere

Last Updated: 27 Marzo 2020By

Dieta colesterolo Il colesterolo va tenuto sotto controllo: è un grasso che può causare danni all’organismo.

Ma come tenere sotto controllo il colesterolo? Quali sono gli alimenti da preferire e quelli che sarebbe meglio evitare?

Cos’è la dieta per il colesterolo?

Prima di entrare nello specifico della dieta per il colesterolo, spieghiamo brevemente che il colesterolo non è da considerarsi un nemico del corpo umano, va però tenuto sotto controllo, in quanto grasso (lipidi in eccesso) che può causare danni all’organismo.

Il nostro corpo necessita di colesterolo, ma quando sentiamo parlare di colesterolo in eccesso, significa che abbiamo bisogno di seguire una dieta per il colesterolo per evitare di andare contro a problemi cardiovascolari.

Dieta colesterolo – Gli alimenti consigliati

A chi ha problemi di colesterolo tra gli alimenti consigliati ci sono le noci oleose ed il pesce, ricchi di Omega 3. Alimenti in grado di contrastare il colesterolo in eccesso.

Per prima cosa è necessario seguire una dieta per il colesterolo per abbassare i livelli nel sangue e bisogna cercare di eliminare tutti i grassi animali, come quelli contenuti nel burro, nel formaggio, nella carne e nell’olio di palma.

Dieta colesterolo – Alimenti da eliminare (o quanto meno da ridurre in modo significativo):

  • Grassi animali: burro, lardo, strutto, panna
  • Pane confezionato con burro o strutto
  • Frattaglie (fegato, cervello, reni, rognone, cuore)
  • Insaccati ad elevato tenore in grassi saturi, parti grasse delle carni
  • Latte intero o condensato, yogurt intero, formaggi ad elevato tenore in grassi saturi e colesterolo
  • Maionese e altre salse elaborate
  • Superalcolici.

Dieta colesterolo – Alimenti consigliati che devono entrare a far parte nella dieta:

  • Pane, pasta e riso integrali; avena, orzo, farro
  • Legumi fino a 4 volte alla settimana, dei quali lupini o  soia
  • Pesce almeno 2-3 volte a settimana
  • Carne sia rossa che bianca esclusivamente proveniente da un taglio magro,   priva di grasso. Pollame senza pelle
  • Affettati: prosciutto cotto, crudo, speck sgrassati, bresaola, affettato di tacchino/pollo massimo 2 volte alla settimana
  • Latte e yogurt a bassa percentuale di grassi 1-2 porzione al giorno
  • Formaggi freschi o light,  formaggi stagionati prodotti con latte che durante la lavorazione viene parzialmente decremato, come il Grana Padano, 2 volte alla settimana
  • Oli vegetali polinsaturi o monoinsaturi come l’olio extravergine d’oliva, l’olio di riso o l’olio monoseme (soia, girasole, mais, arachidi).

Dieta colesterolo – 2-3 porzioni di verdura e 2 porzioni di frutta al giorno!

Tra le raccomandazioni di base c’è quella di consumare almeno 3 porzioni alla settimana di pesce ricco di acidi grassi Omega 3: come salmone, tonno e merluzzo. Sono queste le varietà che ne contengono di più.

Cos’è l’ipercolesterolemia?

Il colesterolo è necessario al metabolismo in quanto coadiuvante per la costituzione delle membrane cellulari e della loro crescita. Esso è implicato nella formazione e nell’espulsione della bile dal corpo, necessaria per la sintesi di ormoni come il testosterone.

Si parla di ipercolesterolemia, quando tale molecola supera i normali parametri e si verifica  un’eccessiva e rischiosa presenza di grassi nel sangue, che potrebbe portare a complicanze cardiovascolari molto gravi, quali infarto, ictus e arteriosclerosi.

L’ipercolesterolemia può essere di natura familiare o alimentare. In entrambi i casi mantenere un corretto tenore di vita e un’alimentazione sana e controllata può permettere di controllare il livello di colesterolo nel sangue. Diversamente sarà necessario un trattamento con un integratore o nutraceutico specifico o con un farmaco specifico.

Quanto è importante l’attività fisica?

L’attività fisica, associata a una dieta per il colesterolo mirata, è in grado di garantire anche a chi ha una predisposizione familiare, la possibilità di mantenere i tassi di colesterolo nel sangue, entro valori non nocivi.
 Sport e controllo dell’alimentazione sono gli strumenti più importanti per evitare che il colesterolo si addensi nelle arterie, ostruendole nel tempo.

Il colesterolo è nemico della sedentarietà, per questo un’attività fisica aerobica quotidiana o anche una sana camminata a passo sostenuto, possono aiutare a mantenersi in salute. In alternativa si può utilizzare una cyclette da camera o il tapis roulant. Recenti studi, inoltre, suggeriscono l’abbinamento tra l’attività aerobica e l’utilizzo di esercizi di resistenza con manubri o elastici. L’importante è la moderazione e molta cura nell’alimentazione.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Dieta colesterolo – Quali alimenti favorire e quali escludere – Il colesterolo va tenuto sotto controllo, perché è un grasso che può causare danni all’organismo. Ma come? Quali sono gli alimenti da preferire e quelli che sarebbe meglio evitare?

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

10 Comments

  1. Antonella 26 Ottobre 2022 at 10:49 - Reply

    Vorrei una dita x il
    Colesterolo alto

    • CristinaPerrotti 26 Ottobre 2022 at 10:55 - Reply

      Ciao Antonella,

      grazie intanto per il tuo commento, purtroppo noi non facciamo diete :-(

      Il nostro consiglio è quello di rivolgerti ad un esperto, una nutrizionista, una dietologa, alla quale sottoporre le tue esigenze e insieme, definire obiettivi. Cercane una nella tua città, magari chiedendo consulto al tuo medico di fiducia.

      Facci sapere, ok?

      Grazie e buon tutto!

      La Redazione

  2. Xxx 7 Novembre 2022 at 20:05 - Reply

    Grazie molto utile!

    • CristinaPerrotti 8 Novembre 2022 at 09:54 - Reply

      Grazie a te per averci scritto.

      Buon tutto!

      Redazione VediamociChiara

  3. Adele 8 Novembre 2022 at 19:21 - Reply

    250 di colesterolo è alto?? è da curare ++

    • CristinaPerrotti 9 Novembre 2022 at 09:22 - Reply

      Ciao Adele,

      il nostro miglior consiglio è quello di sottoporre le tue analisi al tuo medico di fiducia

      Se vuoi tienici aggiornate.

      A presto e buon tutto!

      Redazione VediamociChiara

  4. Lorenamazzola1965@gmail 29 Novembre 2022 at 15:09 - Reply

    350 di colesterolo, cerco di mangiare sano,integrale,no fritti, no dolci, no grassi.Il mio medico mi ha prescritto pastiglia da 40gr.Sono in menopausa,dipende da questo..?lo produco io?

    • CristinaPerrotti 30 Novembre 2022 at 09:39 - Reply

      Buongiorno Lorenza,

      intanto grazie per averci scritto.

      Il nostro miglior consiglio è quello di rivolgerti sempre ai tuoi medici di fiducia, ma anche alla tua ginecologa.
      Di certo tutto quello che fai è di grande aiuto. Riesci a fare anche una regolare attività fisica? Magari andando in ufficio a piedi? ;-)

      Tienici aggiornate se vuoi, e continua a seguirci, ci trovi su tutti i Social.

      A presto e buon tutto.

      Redazione VediamociChiara

  5. Cristina lunghi 26 Dicembre 2022 at 18:45 - Reply

    Buonasera… ho eseguito esami di controllo ed è risultato il valore del colesterolo a 286 ho 65 anni mangio con attenzione da sempre, né fritti, né formaggi l’oca carne tanta frutta e verdura sempre, cammino molto… nn riesco a capire cosa c’è di sbagliato.. stress, si in questo periodo sono molto stressata.. grazie per un Vs. Suggerimento
    Cristina

    • CristinaPerrotti 27 Dicembre 2022 at 13:12 - Reply

      Cristina buongiorno!

      La questione che sollevi riguarda molte persone, purtroppo… e dipende anche dal fatto che la maggior parte del colesterolo non la assumiamo con l’alimentazione, ma lo produciamo con il nostro corpo (è il fegato a produrlo).

      Detto questo, fai bene a fare tutto quello che fai: senza i tuoi sforzi probabilmente i valori sarebbero molto più alti. Il nostro miglior consiglio è quello di affidarti ad un medico che saprà di certo consigliarti una cura, magari naturale, per provare ad abbassare i valori.

      Per lo stress va benissimo la camminata veloce che già pratichi, prova anche l’ascolto di musica o il canto, ma anche la danza… C’è poi chi trova anche giovamento nello yoga ;-)

      Non mollare quindi e se ti va tienici aggiornate.

      A presto e buon tutto davvero!

      Redazione VediamociChiara

Leave A Comment