Gastrite – Compresse di Salute
Che cosa è la gastrite? Come riconoscere i sintomi? E perché la gastrite è collegata allo stress?
La compressa di Salute di oggi è dedicata alla gastrite. Che cos’é? Perché se ne soffre? Come prevenirla? Ne parliamo con il dottor Agrò.
Cos’è la gastrite?
La gastrite è un’infiammazione della la parete interna dello stomaco. Si tratta di una condizione molto comune, può verificarsi improvvisamente ed evolvere rapidamente (acuta) o perdurare nel tempo (cronica).
Quali sono i sintomi della gastrite?
I sintomi più comuni della gastrite sono:
- dolore e crampi allo stomaco
- bruciore di stomaco (pirosi gastrica)
- nausea e vomito
- sensazione di pienezza dopo aver mangiato
Se la mucosa gastrica è stata danneggiata ed esposta all’azione erosiva degli acidi dello stomaco possono manifestarsi dolore e sanguinamento: in alcuni casi si verifica la formazione di una ferita (ulcera).
I disturbi (sintomi) causati dalla gastrite possono comparire improvvisamente ed essere particolarmente intensi (gastrite acuta); oppure svilupparsi lentamente e persistere nel tempo (gastrite cronica).
Quali sono le cause della gastrite?
In genere, la gastrite compare quando la barriera difensiva che protegge la mucosa dello stomaco (mucosa gastrica) si indebolisce a causa di uno, o più, dei seguenti fattori:
- abuso di alcol
- assunzione prolungata di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come, ad esempio, l’ibuprofene, o assunzione di acido acetilsalicilico (l’aspirina ndr)
- eventi stressanti quali, ad esempio, incidenti, ferite gravi, malattie o interventi chirurgici
- reazione autoimmune, condizione rara che si verifica quando il sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario) attacca per errore le cellule della mucosa gastrica
Quali sono le terapie per la gastrite
La cura (terapia) della gastrite ha lo scopo di ridurre il livello di acidità nello stomaco, in maniera tale da ottenere un miglioramento dei disturbi (sintomi) e la guarigione dell’infiammazione della mucosa gastrica. Inoltre, la cura contrasta i fattori che hanno consentito l’insorgere della malattia.
La gastrite, in alcuni casi, può essere curata con farmaci di automedicazione, disponibili in farmacia senza necessità di ricetta medica.
Farmaci utili per alleviare i disturbi tipici della gastrite
- antiacidi, farmaci da banco venduti senza ricetta medica. Neutralizzano l’acidità dello stomaco e alleviano rapidamente il bruciore e il dolore
- antagonisti dei recettori H2 (H2 antagonisti) come, ad esempio, la ranitidina. Questo tipo di farmaci blocca l’azione dell’istamina sulle cellule della parete dello stomaco diminuendo, in questo modo, il rilascio di acido cloridrico
- inibitori di pompa protonica, farmaci in grado di ridurre la secrezione acida da parte dello stomaco, alleviando i disturbi causati dalla gastrite
Inoltre, per ridurre i disturbi, è consigliabile mangiare poco e spesso, evitare cibi irritanti per lo stomaco (fritti, cibi piccanti o speziati), eliminare del tutto, o in parte, le bevande alcoliche. Cercare di ridurre lo stress attraverso tecniche di rilassamento.
Dottor Giorgio Agrò
Trovi tutte le nostre #CompressediSalute anche sul nostro canale YouTube
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”_rbQa41djVY&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Cos’è la gastrite?
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”jw2xk8sJwyg&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Quali sono i sintomi della gastrite?
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”n_trug30SLc&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Quali sono le cause della gastrite?
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”mQoFHSNlbdE&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Gli eventi stressanti possono causare la gastrite?
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”K90m-viT9LU&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Quali terapie per la gastrite?
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”FMxRs8_6gMQ&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]Guarda tutta la #Compressa
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua