I tanti benefici della soia

I tanti Benefici della Soia

Last Updated: 18 Novembre 2022By

Scarica il podcast dell'articolo

I tanti benefici della soia

Quali sono i benefici della soia? Vediamoli insieme

Alimento base della cucina orientale, il più coltivato nel mondo, la soia si è guadagnata nel corso degli ultimi anni un posto d’onore sulle tavole degli occidentali (non solo vegani/vegetariani). Versatile, nutritiva, dagli effetti benefici, anche inaspettati. Vediamo insieme cosa si nasconde dentro questo piccolo legume che conosciamo da circa 5 mila anni…

Un alimento con una lunga storia

Partita dall’estremo Oriente, dove le coltivazioni e il consumo della soia erano conosciuti nella Cina del 3000 a.C, la soia è un alimento ricco di proteine (ne contiene fino al 35%) e di acidi grassi polinsaturi (molto benefici per la nostra salute cardiovascolare). La soia è un alimento capace di apportare anche fibre e minerali (calcio, potassio, magnesio, ferro e fosforo e vitamine (A, C e vitamine del gruppo B).

La soia sulle nostra tavole fa il suo ingresso in diversi modi:

  • Latte di soia e fiocchi di soia (alternativa ai latticini)
  • Germogli di soia
  • Fagioli di soia
  • Olio di soia
  • Farina di soia
  • Tofu, detto anche “formaggio di soia”
  • Lecitina di soia (molto usata come emulsionante)

Poi ci sono altri tipi di alimenti che derivano dalla soia fermentata naturalmente:

  • Tempeh
  • Miso
  • Natto
  • Tamari
  • Etc.

Soia, non è solo una questione di gusti e intolleranze

non si mangia la soia solo per una questione legata alla digestione del lattosio, nella soia ci sono gli isoflavoni, sostanze che mimano e regolano l’azione degli estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili. E gli effetti positivi degli isoflavoni si ripercuotono su diversi aspetti della nostra salute, visto che la soia pare faccia bene a molte cose:

  • Il sonno
    Un consumo regolare è stato associato alla qualità del sonno notturno, questo beneficio viene attribuito agli isoflavoni, composti fenolici di cui la soia è particolarmente ricca
  • Il colesterolo
    La soia è considerata un ipocolesterolemizzante, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, si rivela quindi un alleato prezioso per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare
  • Cancro
    Grazie ai fitoestrogeni la soia è rinomata anche per le sue proprietà benefiche nella prevenzione del tumore, specie della prostata e della mammella. Anche se è meglio non eccedere

Ma non è finita qui

  • La soia è una delle migliori fonti di proteine vegetali
  • La sua farina è un ottimo sostituto dei cereali, ed è quindi adatta in caso di celiachia
  • Ideale per gli intolleranti al lattosio, che possono recuperare così le proteine presenti nel latte vaccino
  • È una grande alleata dell’intestino, grazie al suo contenuto di fibra
  • Amica delle donne, grazie alla presenza degli isoflavoni, efficaci anche nel contrastare la sindrome premestruale e i disturbi legati alla menopausa
  • Protegge le ossa grazie alla presenza di un buon contenuto di calcio aiutando quindi a contrastare l’osteoporosi

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata


>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:


>>> Per un ulteriore approfondimento 
consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.


Credits immagine

Take Home Message
Alimento base della cucina orientale, il più coltivato nel mondo, la soia si è guadagnata nel corso degli ultimi anni un posto d’onore sulle tavole degli occidentali (non solo vegani/vegetariani). Versatile, nutritiva, dagli effetti benefici, anche inaspettati. Vediamo insieme cosa si nasconde dentro questo piccolo legume che conosciamo da circa 5 mila anni…

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment