La vitamina C (Le amiche vitamine)

Last Updated: 15 Maggio 2020By

La vitamina CContinuiamo a parlare delle nostre amiche Vitamine. Oggi ci dedichiamo alla Vitamina C, grande alleata della salute di tutti, grandi e piccini

Vediamola da vicino grazie all’inserto del Bambin Gesù – Istituto per la Salute.

La vitamina C – Perché è così importante e dove si trova?

La vitamina C (acido ascorbico), non può essere prodotta dal nostro organismo, per questo è così importante assumerla con la giusta alimentazione.

La vitamina C serve al nostro organismo per sintetizzare una molecola chiamata collagene, che si trova, tra l’altro, nella pelle, nelle articolazioni, nelle ossa e nella parete dei vasi sanguigni. Inoltre la vitamina C ha delle proprietà antiossidanti, cioè riesce a rallentare o a prevenire l’invecchiamento delle cellule. È necessaria per una corretta guarigione delle ferite, e favorisce l’assorbimento del Ferro.

La vitamina C è presente in in molta frutta e verdura, in particolare: agrumi, frutti di bosco, kiwi, melone, peperoni, pomodori, spinaci, broccoli. Inoltre, è possibile trovare la vitamina C in alcuni alimenti fortificati (come ad esempio alcuni cereali per la prima colazione).

La vitamina C – Chi rischia una carenza di vitamina C ?

La carenza di vitamina C può essere dovuta ad uno scarso apporto con la dieta. Questo si verifica soprattutto nei paesi in via di sviluppo, o in soggetti che vivono in condizioni disagiate. Inoltre, alcune malattie intestinali come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa possono compromettere l’assorbimento della vitamina C. Anche il fumo riduce l’assorbimento (e aumenta il consumo) di vitamina C, riducendone i livelli nell’organismo.

La vitamina C – Come capire che si ha una carenza di vitamina C ?

La carenza di vitamina C può causare una condizione grave chiamata scorbuto, che tuttavia è molto rara nei paesi industrializzati.

I primi sintomi di carenza di vitamina C possono essere stanchezza, dolori muscolari e articolari, lividi frequenti. Un quadro più conclamato include anemia, gengive sanguinanti, debolezza dei capelli e difficoltà di guarigione delle ferite.

Un eccesso di vitamina C può causare sintomi quali nausea, vomito, diarrea, crampi addominali.

>>> Leggi gli articoli sulle altre vitamine

Fonte: Ospedale Bambin Gesù

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

(Fonte immagine)

Take Home Message
La vitamina C – Le vitamine sono nutrienti indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo umano. È necessario assumerle quotidianamente attraverso un’alimentazione equilibrata e varia. Per far questo bisogna imparare a conoscerle meglio. Oggi parliamo della vitamina C.

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2022

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

One Comment

  1. M. Parcy 18 Gennaio 2022 at 19:03 - Reply

    i peperoni ne sono ricchi ed anche la rucola! io adoro entrambi!

Leave A Comment