Più in forma, sin da piccoli!

Più in forma, sin da piccoli!

Last Updated: 10 Aprile 2020By

Più in forma, sin da piccoli!Piccoli più in forma, ovvero un sito dedicato, come recita il claim, ad alimentazione e movimento. Per crescere bene! Online dal 16 ottobre scorso, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2019.

Più in forma, sin da piccoli! – Alimentazione e movimento, per crescere bene

Per la salute dei più piccoli è importante sensibilizzare tutta la famiglia sull’importanza di uno stile alimentare sano e una vita fisicamente attiva. Per questo, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione (16 ottobre), è stato messo online il sito internet www.piccolipiuinforma.it. Uno strumento per aiutare le scelte salutari dei genitori insieme all’aiuto insostituibile del pediatra.

Un sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute. Ricco di risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto della sostenibilità ambientale delle scelte.

Il progetto nasce dall’esperienza maturata nel corso di un progetto di ricerca finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute e coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio.

Più in forma, sin da piccoli! – Pochi punti, chiari e raggiungibili da tutti

Combattere l’obesità è diventato un punto importante nell’agenda dei paesi occidentali (il problema è in crescita). Sovrappeso e obesità sono un problema frequente nei bambini e rappresentano fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche dell’adulto (come il diabete o le patologie cardiovascolari).

Più in forma, sin da piccoli! – I comportamenti salutari (non solo a tavola!)

Grazie ai quali si contribuisce a prevenire sovrappeso e obesità infantile, oltre ad avere una ricaduta positiva in termini di sostenibilità ambientale.

  • Porzioni adatte all’età
  • Meno sedentarietà
  • Frutta e verdura
  • Colazione e merenda
  • Gioco attivo (1 ora al giorno!)
  • Vivere la cucina insieme
  • Puntare sulla varietà dei cibi

 

Più in forma, sin da piccoli! – Ricette buone e gustose!

Per qualche spunto utile, vi rimandiamo alla sezione “Ricette” del sito. Troverete tante idee per cucinare cose buone (verdure al forno, vellutata di ceci, risotto al radicchio rosso, etc.).

Ma non pensate che siano ricette tristi, sciape, da ospedale! Se volete cimentarvi, troverete anche la ricetta dei famosi spaghetti alla carbonara!

Fonte notizia

Approfondimenti

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Online dal 16 ottobre 2019, il sito internet www.piccolipiuinforma.it rappresenta uno strumento per aiutare le scelte salutari dei genitori insieme all’aiuto insostituibile del pediatra.

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2019

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment