Stipsi? Bere è la Cura Migliore!

Last Updated: 27 Settembre 2021By

Stipsi e acqua

La stipsi è un disturbo globale che colpisce più le donne. Soluzioni?

Non tutti sanno che spesso la stitichezza si risolve anche rispettando il proprio fabbisogno idrico giornaliero

La stipsi è un disturbo diffusissimo…

Secondo recenti statistiche il 40% della popolazione mondiale (più donne che uomini) ne ha sofferto (almeno una volta) o ne soffre. Numeri altissimi per un problema che dai tempi di Carosello ci mette a disagio (qui lo spot famoso “Basta la parola).

Ma che cosa è la stipsi?

Non avete di che preoccuparvi se le evacuazioni variano da tre al giorno a tre alla settimana. Se vengono espulse senza sforzo e nessun tipo di fastidio e quindi senza dolori o tensioni addominali. Il problema c’è, se non è così! E’ allora che si parla di stitichezza. O alvo pigro, se preferite. Che si caratterizza per un numero minore di evacuazioni e/o la difficoltà ad espellere le feci.
Se le dosi fecali sono scarse, se queste spesso hanno un aspetto molto secco e duro (come disidratate, a causa spesso di un carente Fabbisogno idrico giornaliero)
, se vi rimane la sensazione che la defecazione non sia completa… In tutti questi casi sì, il vostro problema si chiama stipsi.

A tutto questo si potrebbero aggiungere anche altri sintomi: mal di testa, alitosi, difficoltà a digerire e mancanza di appetito. Così come gonfiore e dolore addominale.

Stipsi e acqua – Le cause della stitichezza

Di stitichezza qui su VediamociChiara abbiamo già scritto e abbiamo sottolineato in più occasioni quanto sia importante un’alimentazione giusta e ricca di fibre, coadiuvata dal corretto fabbisogno idrico (ca. 2 litri di acqua al giorno, meglio se bevuta soprattutto lontano dai pasti). Ma quali sono le cause della stipsi?

Le cause della stitichezza possono essere diverse. Si va dalla dieta sbilanciata, carente di fibre (frutta e verdura, cereali integrali). Alla disidratazione, che si verifica quando non viene garantito il corretto Fabbisogno idrico giornaliero. Oppure cattive abitudini alimentari: un uso eccessivo di alcol e caffè ad esempio, che non aiutano la regolarità intestinale.

Tra le cause anche un’altra cattiva abitudine: la sedentarietà, che spesso si potrebbe risolvere molto facilmente, andando a piedi in ufficio, evitando di prendere l’ascensore, praticare un’attività fisica, anche leggera, ma costante, come la camminata veloce che stimola la muscolatura addominale.

Tra le cause della stipsi anche la psiche…

Ma le cause della stipsi possono essere diverse. Persino l’ansia, la tendenza a trattenere le emozioni, il non ascoltare le “chiamate” dell’intestino, etc. Ci sono anche delle cause meramente fisiologiche. Per le donne ad esempio un periodo arduo per la regolarità intestinale è senza dubbio la gravidanza. Ma anche malattie serie, come il diabete o disturbi della tiroide possono essere causa di stipsi. Senza dimenticare che in alcune occasioni la stipsi potrebbe verificarsi come risposta “collaterale” ad alcuni farmaci.

Ma non solo. L’intestino è chiamato anche “secondo cervello” e lo stesso Sigmund Freud aveva ipotizzato un nesso tra la tendenza a trattenere le feci e futuri problemi di stipsi (Tre saggi sulla sessualità, di Sigmund Freud).

Puntuali come un orologio svizzero!

Negli anni 50 dopo aver masticato un paio di pastiglie Falqui, il delizioso farmaco dal dolce sapore di prugna, si ritrovava la regolarità. Ma oggi, quali sono i rimedi più corretti e meno “farmacologici” per trasformarsi in un orologio svizzero? ; )

La strada da seguire è semplice: tenere in equilibro i liquidi all’interno del nostro corpo.

Liquidi in equilibrio…

In caso di intestino pigro il trattamento consigliato è quello di una dieta ricca di fibre e soprattutto tanta acqua, che deve essere ricca di sali, come magnesio e solfati. Per favorire la digestione sono da preferire le acque bicarbonato calciche a residuo meglio- medio – alto, come l’acqua Uliveto, che influisce sui processi digestivi, anche per la sua azione stimolante la motilità intestinale, nonché la produzione e secrezione biliare. E’ stato dimostrato da studi clinici che il consumo di acqua Uliveto, in associazione ad un aumentato apporto di fibre, diminuisce in modo sensibile il consumo di lassativi in pazienti con stipsi cronica idiopatica (condizione molto frequente nell’anziano).

L’acqua Uliveto ha tutte le caratteristiche per un’ottimale idratazione, aiuta la digestione, migliora la funzionalità depurativa (intestinale) intervenendo positivamente in tutti i processi metabolici. Queste alcune delle ragioni che la rendono una delle “Acque della Salute”.

Siamo fatti per il 70% di acqua. Non vi viene già sete solo leggendo questa percentuale? ;)

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

Take Home Message
Stipsi e acqua – E’ il bere la cura migliore – La stipsi è un disturbo diffuso e comune. Più tra le donne che tra gli uomini. Spesso la causa principale è dovuta alle nostre abitudini alimentari (diete povere di frutta, verdura e fibre) ed una vita sedentaria. Non tutti sanno che spesso la stitichezza si risolve da sola rispettando il proprio fabbisogno idrico giornaliero (ca. 2 litri al girono). E’ la stessa acqua che può fornirci un aiuto risolutivo, senza la necessità di prendere medicine o lassativi. L’importante è la scelta dell’acqua, che deve essere ricca di sali minerali (come magnesio e solfati) e favorire la digestione, nonché svolgere un’azione stimolante sulla motilità intestinale.

Tempo di lettura: 3’

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

8 Comments

  1. Marzia 30 Ottobre 2021 at 12:09 - Reply

    grazie, devo dirlo a mia suocera che soffre di stpsi da tempo……..

  2. Lucilla 31 Ottobre 2021 at 09:10 - Reply

    Grazie per averci scritto Marzia. Tienici aggiornate se vuoi. Buona giornata … Lucilla Redazione VediamociChiara

  3. Girandola 321 4 Novembre 2021 at 19:45 - Reply

    ho subito un intervento chirurgico e mi sembra che la mia regolarità sia sparita… proverò con l’acqua, così come suggerite voi. non sapevo avesse degli effetti positivi anche per questo……. grazize!!!!!!! :D

  4. Lucilla 7 Novembre 2021 at 15:15 - Reply

    Grazie Girandola per averci scritto, facci sapere se risolvi con un dei metodi più naturali che conosciamo. A presto! … Lucilla Redazione VediamociChiara

  5. antonio 3 Gennaio 2022 at 12:18 - Reply

    bastano 2 litri al giorno? Lo spero tanto. la mia stipsi è molto tenace.

    • CristinaPerrotti 3 Gennaio 2022 at 13:00 - Reply

      Ciao Antonio, lo speriamo tanto anche noi.

      In caso contrario consulta il tuo medico, oggi ci sono soluzioni anche naturali molto efficaci.

      Ne approfittiamo per farti i nostri auguri per un 2022 pieno di buone notizie! :-)

      A presto.

  6. antonio 21 Febbraio 2022 at 16:33 - Reply

    se bastano 2 litri di acqua al giorno da oggi bevo meno caffè. Grazie

    • CristinaPerrotti 21 Febbraio 2022 at 16:34 - Reply

      Grazie a te!

      :-)

Leave A Comment