È tempo di castagne

È tempo di castagne, meno male ;-)

Last Updated: 8 Ottobre 2020By

È tempo di castagne

E’ arrivato il periodo delle castagne. Buone e salutari!

Ad ottobre cadono le foglie (e i capelli) e nelle stradine delle nostre città fanno la loro comparsa i caldarrostai: con il loro fornetto portatile e la pila di cartocci di carta paglia già pronti. Ad annunciarli quell’intenso ed irresistibile profumo… Il mese per mangiarle è quello giusto, visto che le castagne ci regalano tanti benefici per la salute, e ci aiutano a rispondere meglio alle minacce dell’inverno in arrivo…

Non è autunno senza il cartoccio delle castagne abbrustolite tra le mani!

Altro che bouquet di fiori! Con l’arrivo dei primi freddi è il regalo migliore che desideriamo ricevere. Ma le castagne, oltre ad essere buone, sono anche salutari. Bollite, arrosto, secche (ma anche come marmellata e farina) sono ricche di salutari proprietà.

Tempo di castagne – I benefici per la salute

Le castagne rientrano nella categoria della frutta secca, buonissima e preziosissima, ma anche ricca di calorie. Le castagne invece no, sono ipocaloriche. E questo ce le rende ancora più simpatiche. Rispetto a noci, nocciole, mandorle, ecc., infatti, le castagne hanno un basso contenuto di grassi.

Tempo di castagne – Ma vediamo nel dettaglio i loro pregi

  • Per la salute delle ossa.

    Parliamo spesso di calcio presente nei latticini, meno pubblicizzato il potere benefico, grazie al rame contenuto in questo buon frutto, che non solo migliora la forza ossea ma anche il nostro sistema immunitario

  • È un alimento naturalmente gluten free

    Prediletto quindi due volte dai celiaci

  • Una scorta portatile di energia!

    Questo per il loro alto contenuto di carboidrati (ideali per l’energia a breve e lungo termine)

  • Sono ottime anche per dare una spinta di più al cervello

    Alle castagne viene riconosciuto il miglioramento della funzione cerebrale (per via del loro contenuto di vitamine del gruppo B)

  • Ottime per abbassare i livelli di colesterolo

  • Per finire, le castagne contengono manganese

    Si tratta di un minerale che combatte i radicali liberi nel corpo

Ma non è finita qui…

Le castagne sono ricche di fibre e di sali minerali. Tra questi troviamo:

  • Potassio
  • Fosforo
  • Ferro

E tra le vitamine, quelle del Gruppo B e la Vitamina E.

Tempo di castagne – Bollite o arrosto? Voi come le preferite?

Fate la vostra scelta, sappiate però che le castagne bollite sono più digeribili delle castagne arrostite e che se siete diabetici meglio scegliere quelle arrostite. Questo perché durante la cottura in acqua l’amido in esse presente si trasforma in zuccheri.

PS c’è anche un’altra ragione che ci fa amare le caldarroste: in inverno sono perfette per scaldarci un po’ le mani! ; )

Fonte: Salute 33

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message – È tempo di castagne
Ad ottobre cadono le foglie (e i capelli) e nelle stradine delle nostre città fanno la loro comparsa i caldarrostai: con il loro fornetto portatile e la pila di cartocci di carta paglia già pronti. Ad annunciarli quell’intenso ed irresistibile profumo… Il mese per mangiarle è quello giusto, visto che le castagne ci regalano tanti benefici per la salute, e ci aiutano a rispondere meglio alle minacce dell’inverno in arrivo…

Tempo di lettura: 2′

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment