Colite- Compresse di Salute

Last Updated: 4 Marzo 2022By
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Scarica il podcast dell'articolo

Cos’è la colite

La colite, è l’infiammazione del colon, ovvero dell’ultima porzione del tubo digerente.

Il colon è quella parte posta tra il l’intestino tenue e l’orificio anale e si suddivide in:

  • colon cieco
  • colon ascendente
  • colon trasverso
  • colon discendente
  • colon sigmoideo
  • colon retto

La funzione principale del colon è quella di effettuare l’ultima elaborazione degli alimenti, principalmente riassorbendo acqua ed elettroliti mentre fa progredire il contenuto fecale presente al suo esterno.

Quali sono le cause della colite?

  • Esistono numerose cause di infiammazione del colon, tra cui:Infezioni, malattie infiammatorie croniche (come il morbo di Crohn o la retto-colite ulcerosa), non dimentichiamo anche che spesso sintomi similcolitici mascherano una infiammazione cronica dell’appendice, le coliti basate su allergie e/o intolleranze alimentari e poi il vastissimo capitolo da dedicare alle “coliti da stress”.Il termine colite andrebbe quindi sempre associato, quando possibile, a termini specifici che ne indichino chiaramente l’origine patologica, ma si utilizza spesso in presenza di un’infiammazione di cui non sia ancora conosciuta la causa certa. Nonostante ciò, tutt’oggi il termine colite si presta a facili fraintendimenti, in quanto viene comunemente utilizzato, soprattutto in ambito non medico, per indicare una dolenzia od un fastidio a carico dell’apparato digerente

Le cause della colite possono essere riassunte in macrocategorie?

Lasciando da parte i capitoli sicuramente importantissimi ma estremamente vasti delle “Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali”, oggi ci concentreremo sulla  “sindrome del colon irritabile”, detta anche colite spastica o colite nervosa, sindrome che negli ultimi mesi ha assunto una importanza altissima per il suo legame con gli eventi stressogeni di questi ultimi anni.

Uno dei collegamenti più importanti, e che spesso viene sottovalutato, è quello che noi definiamo ASSE CEREBRO-INTESTINALE, questo perché i due organi sono talmente collegati tra loro che quello che disturba la salute del cervello si riverbera sull’intestino.

Come si fa la diagnosi di colite da stress?

La diagnosi della causa che provoca la colite può essere lunga, ma il primo indirizzo ce lo dà un ascolto attento raccolta dei racconti del paziente, ed una visita accurata dell’addome, diffidiamo sempre di diagnosi fatte frettolosamente sulla base di due chiacchiere e di un elenco chilometrico di esami.

La diagnosi di colite inizia dall’anamnesi e dalla raccolta dei segni e sintomi del paziente, il quale riferisce solitamente dolori o crampi addominali mal definibili e diffusi, spesso accompagnati da gonfiore e flatulenza. Talvolta il paziente racconta inoltre di aver notato la presenza di muco o sangue nelle feci.

Quali sono i sintomi della colite da stress?

Le manifestazioni con cui si manifesta la colite possono essere distinte in acute e croniche.

La colite si manifesta tipicamente con alternanza di stipsi e diarrea, gonfiore addominale, borborigmi legati ad una errato movimento propulsivo del contenuto del colon, talvolta emissione di feci “a palletta” come le capre, presenza di muco o di sangue insieme al contenuto fecale.

Quali soluzioni per la colite da stress?

Prima dell’impostazione della terapia per un corretto trattamento della colite, è necessario determinarne con certezza la causa che l’ha scatenata, in quanto esistono trattamenti specifici per ogni causa di colite “organica”.

Nella Sindrome del colon irritabile di cui ci occupiamo oggi riveste un ruolo estremamente importante l’approccio dietetico, comportamentale e quello degli stili di vita.

Dottor Giorgio Agrò

Trovi tutte le nostre #CompressediSalute anche sul nostro canale YouTube

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”fpiSODlkoeQ&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Cos’è la colite?

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”X56_EzHuWp4&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Quali sono le cause?

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”F-2t-0Iv4k8&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Le cause della colite possono essere raggruppate in macrocause?

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”kSCxKEwLZYM&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Come si fa la diagnosi di colite da stress?

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”F5GPJBVvaKM&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Quali sono i sintomi della colite da stress?

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”LbC39lOoxRU&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Quali soluzioni per la colite da stress?

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_column_text][video_lightbox_youtube video_id=”IKqsek8cgPo&rel=0″ width=”640″ height=”480″ anchor=”https://www.vediamocichiara.it/wp-content/uploads/2021/11/Copertina-per-VediamociChiara.jpg”][/vc_column_text][vc_column_text]

Guarda tutta la #Compressa

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment