È possibile acquistare farmaci online?

Last Updated: 23 Febbraio 2020By

Molto spesso sento rivolgermi questa domanda: acquistare farmaci online è legale?

Da quando internet è diventato parte integrante della vita di molti di noi, ci siamo abituati, quasi senza rendercene conto, a fare molte cose in maniera “disintermediata”: acquistiamo voli aerei e prenotiamo alberghi senza andare in un’agenzia, acquistiamo o noleggiamo oggetti senza dover recarci in un negozio fisico e, in generale, oggi possiamo comprare online praticamente di tutto ed è logico pensare che si possano anche acquistare farmaci online.

Farmaci, e-mail e spam

Per ciò che riguarda i farmaci il discorso è leggermente più complesso, trattandosi di una classe di prodotti il cui utilizzo e commercializzazione, considerata la loro capacità incidere direttamente sul nostro stato di salute, devono essere strettamente regolamentate. A dispetto di ciò, la vendita, o i tentativi di vendita “facile” di farmaci online (si pensi a tutte le mail ricevute per rifilarci un stock di confezioni di “Viagra”), rimane uno dei fenomeni più dilaganti e insidiosi del commercio online. Basti pensare che nel 2104 sono state inviate qualcosa come 24 miliardi di email spam al giorno per promuovere la vendita di prodotti farmaceutici, su un totale di 54 miliardi di email di spam inviate globalmente.

Solo da questi numeri ci rendiamo conto di quanto sia importante far chiarezza su quest’argomento.

Acquistare online farmaci in Italia

Recentemente nel nostro Paese ci sono stati parecchi sviluppi sulla normativa. Dal 1° Luglio 2015, infatti è avvenuta la ricezione della Direttiva Europea da parte dell’Italia che consente la vendita online di farmaci SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) e OTC (‘Over the Counter’). La normativa prevede essenzialmente 2 elementi di garanzia: la vendita online potrà essere effettuata solo da parte di farmacie e parafarmacie autorizzate; le farmacie online dovranno dotarsi di un logo virtuale specifico (in) per la attestare la loro autenticità.

A cosa dobbiamo star attenti

La risposta alla domanda iniziale è dunque sì. Oggi alcuni farmaci possono essere acquistati online. Ma solo quando a venderli è un “farmacia virtuale”, cioè la vetrina online di una farmacia reale, riconoscibile attraverso il logo identificativo. Cliccando sul logo la navigazione viene deviata su un dominio certificato dell’autorità nazionale competente, che, nel caso italiano, sarà il Ministero della Salute.

Dott.ssa Luana Longo per Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Acquistare farmaci online – Oggi online possiamo comprare praticamente tutto. In caso di farmaci il discorso si fa insidioso (nel 2014 si sono contate 24 miliardi di email spam al giorno per promuovere prodotti farmaceutici online). L’acquisto di farmaci online va fatto solo quando a venderli è un “farmacia virtuale”. E’ riconoscibile attraverso il logo identificativo (Direttiva Europea, recepita dall’Italia il 1° luglio 2015).

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

One Comment

  1. Silvia_Tau 28 Febbraio 2022 at 10:07 - Reply

    Sapevo che era possibile ordinare farmaci online, ma non avendo mai approfondito l’argomento e non conoscendo le modalità più corrette per farlo, non mi sono mai azzardata. _à stato interessante leggere il suo articolo e ora mi sento più rassicurata. Se dovessi un giorno ordinare farmaci online saprei almeno come comportarmi. Grazie

Leave A Comment