5 fatti poco noti sulla contraffazione di prodotti medicinali

Last Updated: 22 Marzo 2021By

contraffazione di medicinaliDi cosa si parla esattamente quando si parla di contraffazione di medicinali?

La contraffazione di medicinali può essere molte cose, ma a grandi linee si definisce ‘contraffatto’ un farmaco prodotto e/o commercializzato senza rispettare le norme e le regole previste da un certo Paese per il suo acquisto.

In altre parole si tratta sia di farmaci prodotti al di fuori di qualsiasi licenza di utilizzo di brevetti e non verificati dalle autorità competenti (come AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, EMA, Agenzia Europea per i medicinali o FDA, Food and Drug Administration (“Agenzia per gli alimenti e i medicinali”), sia di farmaci “approvati” venduti online eludendo le norme di distribuzione e vendita del Paese in cui si effettua l’acquisto.

Se vi state domandando come questo sia possibile, fate caso alle decine di email di spam o a tutti quei banner pubblicitari che promuovono l’acquisto del rimedio miracoloso di turno o di farmaci “blasonati” – Viagra, Cialis, ma non solo – che si trovano online. Per quanto possa sembrare assurdo, molte persone acquistano attraverso questa modalità. Sebbene non sia molto percepito, il commercio di farmaci contraffatti è un fenomeno a livello mondiale, esteso e ramificato, ed ogni hanno mette a repentaglio la salute di migliaia di persone.

Come spesso accade in fatto di farmaci, l’unico “vaccino” che mette a riparo da qualsiasi rischio è la disponibilità di informazioni ufficiali ed affidabili.

La contraffazione di medicinali: 5 cose da sapere

Per comprendere la consistenza di questo commercio, nascosto e pericoloso almeno quanto altri commerci illegali, è sufficiente tenere a mente che:

  1. il 10% di tutti i farmaci venduti online nel mondo è contraffatto;
  2. il giro di affari mondiale stimato, legato alla contraffazione dei medicinali, va dai 50 ai 200 mld di euro;
  3. Negli ultimi tre mesi del 2014 sono state inviate circa 25 miliardi di spam al giorno che riguardavano la vendita di farmaci contraffatti;
  4. Nel 2015 sono stati rimossi 410 siti che vendevano farmaci illegalmente, vale a dire circa 6 al giorno;
  5. Si stima che lo scorso anno, le morti causate dall’assunzione di farmaci illegali, sono state stimate attorno alle 200 mila.

 

Dott.ssa Luana Longo per Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Di cosa si parla esattamente quando si parla di contraffazione di medicinali? La contraffazione di medicinali può essere molte cose, ma a grandi linee si definisce ‘contraffatto’ un farmaco prodotto e/o commercializzato senza rispettare le norme e le regole previste da un certo Paese per il suo acquisto.

Tempo di lettura: 50”

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment