Giornata Internazionale delle Malattie Rare – 28 febbraio
Giornata Internazionale delle Malattie Rare – 28 febbraio
Un impegno informativo, ma anche sul fronte clinico e scientifico, per promuovere l’importanza di una comunicazione utile a pazienti e familiari, perché il primo passo verso la cura di una malattia e di un tumore raro è conoscerlo.
Molte le iniziative in programma
Sono distribuite lungo tutto l’arco del mese di febbraio e guidate da UNIAMO (Federazione Italiana per le Malattie Rare) , Coordinatore Nazionale del Rare Disease Day. Tra queste: la conferenza stampa di lancio della campagna che si terrà la prima settimana di febbraio e che vedrà la partecipazione di Benedetta De Luca, testimonial di UNIAMO per il 2023 e il main event italiano alla fine del mese con il coinvolgimento dei partner istituzionali, della politica e di altri protagonisti del sistema Malattie Rare.
Ma quali sono le malattie rare riconosciute?
Alcune note malattie rare sono:
- l’osteogenesi imperfetta
- la sindrome di Ehlers-Danlos
- la distrofia muscolare di Duchenne
- il vaiolo
- la sclerosi laterale amiotrofica
- la sindrome di Morgellons
- etc.
La campagna UNIAMO
Lungo tutto il mese la campagna di UNIAMO tornerà anche nelle piazze e nelle strade per portare l’attenzione dei cittadini sulle oltre due milioni di persone che in Italia vivono con una malattia rara e viaggerà sui social network grazie al sostegno di tanti amici del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport che utilizzeranno i loro profili per aumentare la consapevolezza sulle malattie rare.
Fonte e approfondimenti:
- Malattierare.Gov.it
- UNIAMO (Federazione Italiana per le Malattie Rare)
- La pagina ufficiale Facebook dell’Osservatorio Malattie Rare (OMAR)
- Osservatorio malattie rare – OMAR
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – Giornata Internazionale delle Malattie Rare
Stabilire priorità per le malattie rare, ampliare la consapevolezza sulla numerosità delle persone con malattia rara, tra gli obiettivi della giornata.
Tempo di lettura: 3 minuti
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2023
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua