La Komen Italia e i regali solidali
Ai microfoni di Antenna 1 presentiamo le iniziative della Komen Italia. Ospite in studio Claudia Sciarra, intervista da Maria Luisa Barbarulo.
Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, qui nello spazio di VediamociChiara, su Radio Antenna 1, ho qui con me Claudia Sciarra di Komen. Infatti guardate: siamo perfettamente allineate con il nostro fiocco rosa. Siamo qui perché volevo chiedere a Claudia alcune cose. Prima di tutto: come è andato il mese della prevenzione? È vero che ormai siamo al 29 novembre, però raccontaci come è andata…
Innanzitutto per noi la promozione del mese di ottobre è iniziata da settembre, con le nostre quattro Race. Molte di voi probabilmente ci conosceranno per la Race for the Cure, che è il più grande evento di sensibilizzazione per la lotta ai tumori del seno. Quindi a settembre abbiamo avuto Bologna, Brescia e le due nuove Race di Pescara e Matera.
Quindi si allarga il mondo della Race di Komen Italia…
Nel 2020 avremo anche la Race di Napoli, quindi ci allargheremo ulteriormente. Un appuntamento per noi sempre molto importante, partecipato e atteso.
Quindi tanta sensibilizzazione…
Durante il mese di ottobre il claim che ci accompagnato è stato “La prevenzione è il nostro capolavoro!“.
Bellissimo! Spero lo abbiate visto tutti!
Sì, c’è stata tanta comunicazione ed abbiamo avuto una risposta pazzesca!
Le nostre attività principali riguardano la promozione della prevenzione e la tutela della salute femminile, soprattutto attraverso il progetto della Carovana della prevenzione. Per cui con tre unità mobili ci stiamo spostando da ottobre 2017, in giro per tutta Italia, per portare opportunità gratuite di screening e di prevenzione alle donne in tutta Italia.
In particolare solo nel mese di ottobre abbiamo svolto 21 giornate nelle Regioni di Marche, Lazio, Abruzzo e Campania…
Praticamente tutti i giorni…
Sì! La carovana non si ferma mai. Questo è un focus sul mese di ottobre, ma l’attività della carovana continua durante tutto l’anno. È sempre in giro proprio per raggiungere più donne possibili.
Dove possiamo trovare queste informazioni?
Tutte sul sito della Komen (www.komen.it) si può trovare tutta la mappa del percorso, con le tappe della carovana, sia quelle già svolte, sia quelle in programma per i prossimi mesi. Quindi le persone interessate possono visitare il sito, trovare tutte le informazioni e le indicazioni dei prossimi appuntamenti della carovana.
Quindi care amiche, sapete cosa dovete fare. Se volete informazione e prevenzione, andate sul sito della Komen e vedete quando sarà la prossima tappa vicino a voi.
Poi ci tengo a precisare la chiusura del nostro mese della prevenzione. Il 31 ottobre si è tenuta l’inaugurazione del nuovo centro Komen Italia per le terapie integrate, presso il Policlinico Gemelli (Roma). Uno spazio che è stato ampliato per dare l’opportunità a sempre più donne di usufruire di trattamenti complementari per il recupero del benessere psicofisico. Vanno quindi ad integrare il classico percorso di cura.
E quindi mi dicevi Claudia che è stato recuperato uno spazio in disuso…
Esattamente, una terrazza bellissima, che è stata adibita a giardino, per cui le donne potranno anche svolgere all’aperto queste attività legate alle terapie integrate, quando il tempo lo permette. Parliamo di un ambiente confortevole, un punto di ritrovo, di incontro, tra tutte le donne che si trovano ad affrontare questo percorso, non facile, ma che se affrontato in gruppo diventa sicuramente più sostenibile. Ci si fa forza a vicenda.
Ripetiamo…
Allora questo nuovo Centro di Terapia Integrata (in realtà le terapie integrate vanno avanti da anni al Policlinico Gemelli), però questo nuovo spazio è stato inaugurato a fine ottobre e si trova al Policlinico Gemelli a Roma, che è un polo di riferimento per la senologia nel Centro/Sud Italia.
Troverete informazioni su questo Centro e sulle attività svolte, sempre sul nostro sito della Komen Italia.
Ripetiamo: www.komen.it.
Allora, oggi è il 29 novembre, parliamo di cosa possiamo fare per sostenere Komen. Cosa possiamo fare a Natale!
Potete scegliere i nostri regali solidali. Ogni anno cerchiamo di proporre ai nostri sostenitori delle idee originali, per dare un valore diverso al regalo che si fa a Natale, ai propri cari, agli amici. Abbiamo una proposta varia: che va da gadget istituzionali, che quindi diventano il simbolo della campagna di Natale dell’Associazione a livello Nazionale e sono appunto queste palline ecologiche….
Siamo nell’ambito della sostenibilità a tutti i livelli! Con questa pallina si fa nascere una piantina.
Sì, perché al centro, annaffiando la pallina, si fa nascere una piantina, o di peperoncino o di “Non ti scordare di me”. Il messaggio quindi è quello di crescita, di rinascita. Di vita!
Molto bello!
Sono disponibili in tutte le sedi Regionali Komen Italia e anche sul sito. Nella parte del sito dedicata al Natale dove è possibile visionare tutti i regali solidali.
Questa è una parte delle proposte, perché ogni sede regionale ha anche tutti gli oggetti che le volontarie e donne in rosa realizzano a mano, grazie ad un grandissimo lavoro di creatività. Tutti pezzi unici! Un contributo importantissimo alla nostra campagna di Natale. Sono disponibili nelle nostre sedi, tutti i giorni e negli Open Day che su Roma, già in programma ce ne sono tre di Open Day, il primo il 30 novembre…
Quindi domani!
Esattamente. Dalle 11.00 alle 17.00. E uno in prossimità del Natale, anche per scambiarci gli auguri, il 15 dicembre.
Quindi noi vi aspettiamo tutti, sia sul sito, per dare uno sguardo alle proposte, sia nei nostri uffici, per farvi un po’ conoscere la realtà Komen.
Benissimo! Noi ringraziamo Claudia Sciarra.
Grazie a voi per l’opportunità!
Ringraziamo la Komen per tutto quello che fa.
Lo facciamo grazie ai sostenitori.
E ci rivediamo tra 15 giorni, sempre qui su Radio Antenna 1. Ciao a tutti!
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – La Komen Italia e i regali solidali
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1. Maria Luisa Barbarulo intervista Claudia Sciarra della Komen Italia.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2019
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua