combattere l'irritabilità

Sono Sempre Nervosa! Come Combattere l’Irritabilità?

Last Updated: 10 Giugno 2023By

Scarica il podcast dell'articolo

combattere l'irritabilità

Hai i nervi a fior di pelle e basta un nonnulla per farti irritare? Ecco alcuni consigli per combattere l’irritabilità.

Capita a tutte di sentirsi particolarmente irritate: una parola di troppo o un imprevisto possono far saltare i nervi. Quando, però, l’irritabilità si manifesta spesso e il cattivo umore influisce in modo significativo sulle capacità di lavorare e di mantenere relazioni sane, è il caso di chiedere aiuto ad uno specialista, perché si potrebbe soffrire di qualcosa che va oltre. L’irritabilità, infatti, può nascondere  problemi di altro genere, come ansia, depressione ma anche sbalzi ormonali, ipertensione, carenze nutritive e disturbi della tiroide.

Come combattere l’irritabilità?

Una mia amica, ad esempio, dopo mesi trascorsi a litigare senza motivo con noi amiche, col suo compagno e persino col suo capo, si è decisa a cercare le cause della sua facile irritabilità. Dopo varie visite ed esami, ha scoperto di soffrire di ipertiroidismo!

Quando l’irritabilità non è legata ad altri disturbi, è possibile combatterla seguendo 4 semplici consigli.

1 – Fai esercizio fisico

Molti esperti affermano che per alleviare la rabbia basta fare una passeggiata, jogging, sport o altre attività fisiche. Cerca di fare almeno 20 minuti di attività fisica ogni giorno; ciò aiuterà anche a ridurre i sintomi di irritabilità e ansia.

2 – Per combattere l’irritabilità, fai quello che ami

Imponiti di trascorrere ogni giorno almeno 15 minuti a fare qualcosa che ami particolarmente. Leggere un romanzo giallo, guardare la tua serie tv preferita, scattare una foto del paesaggio o anche semplicemente dipingerti le unghie. Se non si offri a te stessa il tempo necessario per essere felici, l’irritabilità è dietro l’angolo.

3 – Scrivi cosa influenza il tuo umore

Tutte le sere, dedica qualche minuto a scrivere le cose che influenzano il tuo umore. Ad esempio, i litigi con tuo marito sulla bolletta elettrica ancora non pagata. Cerchia ogni cosa su cui si ha il controllo, e annota i passaggi specifici che si possono seguire per aggiustare le cose.

4 – Per combattere l’irritabilità, pratica tecniche di rilassamento

Se  noti che il tuo stato d’animo diventa repentinamente da calmo ad irritabile o arrabbiato, è il caso di prenderti dieci minuti di pausa e praticare una tecnica di rilassamento come la meditazione guidata. Per farlo, basta chiudere gli occhi ed immaginare di essere in un luogo trasmette sicurezza e felicità. Cercando di coinvolgere tutti i sensi. Ad esempio, immagina di essere in mezzo a un bosco e cerca di percepire l’odore dell’aria pulita, la sensazione delle foglie sotto i piedi, di vedere i colori degli alberi e di sentire il cinguettio degli uccelli.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Si è parlato di questo argomento anche su:

>>> Articoli correlati:

Take Home Message
Capita a tutte di sentirsi particolarmente irritate: una parola di troppo o un imprevisto possono far saltare i nervi. Quando, però, l’irritabilità si manifesta spesso, è meglio indagare sulle cause, poiché potrebbe essere spia di altri problemi, come depressione, ipertensione o disturbi della tiroide. Quando non è legata ad altri disturbi, è possibile combattere l’irritabilità seguendo 4 semplici consigli: fai esercizio fisico; fai quello che ami; scrivi cosa influenza il tuo umore; pratica tecniche di rilassamento.

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2023

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment