La To Do List – Ovvero, come vivere insoddisfatti

Last Updated: 6 Gennaio 2020By

La To Do List - Ovvero, come vivere insoddisfatti

Per anni ho insegnato a pianificare, a mettere le cose in ordine e deciderne le priorità, a discernere tra urgente e importante. Che poi alla fine tutto è urgente e le cose importanti le lasciamo sempre per dopo, chissà perché.

Per anni ho immaginato un mondo ordinato…

Un mondo in cui, sapendo cosa vogliamo, possiamo ottenerlo. Basta seguire un piano e solo se abbiamo un piano possiamo modificarlo. Così possiamo essere flessibili, senza un piano abbiamo solo disordine.

Verissimo! Poi però, arriva un momento in cui scopriamo che certo è giusto fare un piano, sicuramente è bene decidere cosa fare prima e cosa dopo, di fatto pianificare ci fa sentire al sicuro, in carreggiata, ma poi esistono le priorità. E a quelle non riusciamo a sfuggire.

Ma poi arriva l’imprevisto…

Mettiamo nella lista tutto quello che vorremmo fare, lo spacchettiamo in piccoli passi e sembra facile, poi succede qualcosa, l’imprevisto, che ci fa perdere la rotta, ci fa rimanere indietro e allora la lista non serve più a niente perché diventa fonte di disagio e di stress.

Ci fa sentire come uno che non ha fatto i compiti. Ci sentiamo in imbarazzo con noi stessi.

Siamo ostaggio dalla to do list?

Diventiamo allora oppressi dalla to do list. Una lista di cose da fare che continuiamo a rimandare o che non faremo mai o che facciamo a fatica o che facciamo da annoiati. Quelle cose che esistono nella vita di ognuno di noi e che chissà perché non portiamo mai a termine e diventano i nostri grilli parlanti.

Per fortuna ci viene incontro la tecnologia con applicazioni e programmi semplici che ci avvisano quando c’è una scadenza e paradossalmente… ci fanno sentire ancora più frustrati e insoddisfatti se non riusciamo a starci dentro.

Tanto facile mettere in fila su carta le cose da fare quanto difficile completare i task.

Un po’ come fare una dieta. Il problema della dieta non è farsela prescrivere ma seguirla.

In un certo senso è come se la to do list ci aiutasse a ragionare su cosa dobbiamo fare, ma poi ne diventiamo dominati e frustrati.

Cosa è veramente importante?

Le vie dell’inferno sono lastricate da buone intenzioni. Ecco in questo detto c’è tutta la saggezza di chi sa che non basta desiderare una cosa per portarla a termine, per ottenerla. Così, ad un certo punto, scopro che la domanda è una sola: che cosa è veramente importante per me?

Per evitare che l’elenco si allunghi, forse basterebbe partire dalla fine. Cioè da ciò che ci impedisce portare a termine i compiti che ci siamo messi nella lista.

L’ostacolo spesso rappresenta qualcosa a cui siamo connessi di più e quindi prende il sopravvento. Oppure qualcosa o qualcuno a cui non sappiamo dire di no e finiamo per prorogare quello che avevamo programmato. Oppure ci creiamo degli alibi per non stare nei tempi.

Facciamo una lista di cose, di azioni, poi in realtà abbiamo delle resistenze a fare alcune di queste cose e ci creiamo degli alibi per non farle, troviamo dei pretesti e la lista si accresce…

Facciamo un esperimento

Rispondiamo alla domanda: cosa è veramente importante per noi? Decidiamo che quelle cose hanno la priorità, partiamo da li e ci accorgeremo che tutto il resto sarà più facile perché quello che abbiamo nel cuore ha già fatto il suo dovere e noi il nostro e tutto il resto sarà realizzabile in pochissimo tempo.

È sorprendente come le piccole cose noiose diventino semplici quando ciò che riteniamo fondamentale nella nostra vita è stato realizzato e noi siamo gratificati.

 
Dott.ssa Alessandra Bitelli Trainer & Coach per Redazione VediamociChiara
©️riproduzione riservata

Per saperne di più…

Take Home Message
La To Do List – Ovvero, come vivere insoddisfatti – 
Facciamo liste di cose da fare e poi non ne facciamo neanche una e la lista si allunga lasciandoci frustrati e insoddisfatti. Dovremmo forse partire da ciò che è importante per noi e non da quello che il mondo ci chiede di fare. E la magia è fatta.

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

4 Comments

  1. Eleonora 2 Ottobre 2021 at 08:49 - Reply

    io invece sono salva proprio grazie alle to do list. Mi aiutano ad ottimizzare i miei tempi, solo così riesco a fare la cresta al totale delle ore della giornata, per trovare il tempo per me (per stare con gli amici, per andare in palestra e anche al cinema!!!!)

  2. Zuzu1979 2 Ottobre 2021 at 08:50 - Reply

    io invece ho smesso di ussarle, mi davano ansia…….

  3. Lucilla 2 Ottobre 2021 at 08:51 - Reply

    L’importante è capire cosa ci fa bene e cosa no. Grazie Zuzu per il tuo commento. Seguici anche sui nostri Social. Buona giornata! … Redazione VediamociChiara

  4. Lucilla 2 Ottobre 2021 at 08:51 - Reply

    Grazie Eleonora per il tuo commento e per la tua condivisione. Se vuoi e se ti fa piacere puoi seguirci anche sui nostri Social. Buona giornata! … Redazione VediamociChiara

Leave A Comment