Silenziose festività e benvenuto 2021
L’umanità nel corso dei secoli ha vissuto terribili epidemie, per fortuna nella generazione dei nostri nonni, genitori e la nostra, è la prima volta che ci si trova a fronteggiare la drammaticità di una condizione sanitaria, economica e sociale così densa di incertezze e paure. Ognuno sa che “nulla sarà come prima”, ma dipende da noi rendere il futuro migliore del passato.
Le dinamiche sanitarie in ambito medico, grazie agli strumenti (tracciamento, tamponi, vaccini) vedrà l’attenuarsi dei risvolti negativi, viceversa l’ansia e il disagio nella sfera psicologica, farà sentire i suoi effetti per lungo tempo a livello personale, familiare e sociale.
Le misure restrittive attuate dal governo per limitare il contagio del virus Covid-19, accentuano i vissuti di solitudine e di isolamento già presenti nelle persone più vulnerabili emotivamente, e innescano sentimenti depressivi e ansiosi attualmente meno evidenti negli anziani, adulti e bambini, ma che peseranno nel breve futuro.
La sospensione del tempo e dello spazio, dei progetti personali e professionali, il silenzio delle città, l’assenza totale di contati umani per alcuni, la limitazione di contatti sociali per molti, genera sensazioni di smarrimento e solitudine.
Benvenuto 2021 – Cosa fare?
I cambiamenti nelle abitudini di vita devono poter illuminare quegli aspetti che la frenesia della vita pre-Covid aveva coperto con i suoi rumori assordanti e i suoi colori abbaglianti.
E’ importante provare ad apprezzare l’occasione di ascoltare il silenzio dentro e fuori di ognuno di noi per riprogrammare il nostro computer interno, fornendogli un menu diverso.
Ognuno sa che “nulla sarà come prima”, ma dipende da noi rendere il futuro migliore del passato.
- Ristrutturare il “sistema esistenza” con nuove priorità
- Riconoscere la propria forza interiore
- Essere orgogliosi del coraggio con cui si affronta la pandemia
- Reinventarsi una quotidianità
- Scoprire nuove modalità di relazionarsi
- Cercare forme inedite di condivisione e di partecipazione
- Accettare il cambiamento come parte integrante della esistenza
- Sperimentare l’ottimismo e la fiducia nel futuro
- Trovare sollievo nello sport, musica, arte, hobby
Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
Porterà una trasformazione,
Tutti quanti stiamo già aspettando,
Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”.
(Lucio Dalla)
Buon anno a tutti!
Dott.ssa Patrizia Pezzella Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it
…
Take home Message – Benvenuto 2021
L’umanità nel corso dei secoli ha vissuto terribili epidemie, per fortuna nella generazione dei nostri nonni, genitori e la nostra, è la prima volta che ci si trova a fronteggiare la drammaticità di una condizione sanitaria, economica e sociale così densa di incertezze e paure. Ognuno sa che “nulla sarà come prima”, ma dipende da noi rendere il futuro migliore del passato.
Tempo di lettura: 50”
Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2021
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua