Coronavirus e la tutela della salute fisica ed emotiva

Coronavirus e la tutela della salute fisica ed emotiva

Last Updated: 20 Marzo 2020By

Coronavirus e la tutela della salute fisica ed emotiva

L’attuale situazione non ha precedenti sia nel campo medico che in quello psicologico. Gli attuali dati  di tale evento pandemico sono molteplici e sotto gli occhi di tutti. Cosa fare?

“Meglio restare a casa. Questa settimana è stata piuttosto dura”. (N. Sparks).  

Per tutelare la salute fisica, evitare il contagio e per “tagliare i ponti” al nemico virus, è indispensabile restare a casa e non uscire se non per gli spostamenti necessari come da decreto Dpcm 11.3.2020.

In questa giusta fase di “quarantena” che va rispettata, inseguire la “salute emotiva” è altrettanto prioritario per emarginare ogni sensazione di disagio e di malessere psicologico.

Sentirsi bene con se stessi!

E’ innanzitutto importante abbandonare quella idea di una promessa di felicità che la cultura di massa ha teorizzato negli acquisti di ogni genere di oggetti.

In un mondo globale “nevrotico” dove la password è andare veloci, di corsa, e correre senza fermarsi mai, la salute emozionale è data invece dal sentirsi bene e dallo stare bene con se stessi.

L’isolamento sociale forzato di questi giorni, per molti vissuto in uno spazio domestico ridotto e in compagnia di familiari con i quali possono essere presenti conflitti, impedisce  la circolazione del Covid-19, ma non il contagio di ansie e di sentimenti di angoscia.

Coronavirus e la tutela della salute fisica ed emotiva

Ecco un po’ di pillole psicologiche per tutelare la salute emotiva:

  • Non cercare ossessivamente dati e informazioni sulla epidemia in corso
  • Distrarsi con qualunque attività manuale (scrivere, disegnare, cucinare etc)
  • Godere della luce e del sole (curare piante del giardino, terrazzo, balconcino)
  • Prendersi cura della propria persona (vestirsi, truccarsi etc etc)
  • Giocare con i figli, nipoti
  • Scherzare con amici sui Social

“E’l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi”. (Seneca)

Imparare  a stare con se stessi è il vaccino per sintonizzarsi con le nostre emozioni.

Dott.ssa Patrizia Pezzella Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it

 

Take Home Message – Coronavirus e la tutela della salute fisica ed emotiva

L’attuale situazione non ha precedenti sia nel campo medico che in quello psicologico. Gli attuali dati  di tale evento pandemico sono molteplici e sotto gli occhi di tutti. Cosa fare?

Tempo di lettura: 50”

Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment