Disturbi del comportamento alimentare a tutte le età? Perché?

Disturbi del comportamento alimentare a tutte le età? Perché?

Last Updated: 22 Marzo 2020By

Disturbi del comportamento alimentare a tutte le età? Perché?Torna la la dott.ssa Pezzella ai microfoni di Radio Antenna 1. Con lei parliamo dei disturbi del comportamento alimentare.

Buongiorno a tutti gli ascoltatori da VediamociChiara da Maria Luisa Barbarulo nello spazio dedicato a VediamociChiara su Radio Antenna 1. E buongiorno alla nostra psicologa e sessuologa, Patrizia Pezzella.

Buongiorno a tutti e grazie per l’invito!

Oggi volevo parlare con te dei disturbi del comportamento alimentare, un tema sempre più emergente. Questi disturbi riguardano solo gli adolescenti o anche le persone con un’età più avanzata? 

Maria Luisa hai toccato un punto estremamente importante. In questo momento storico-culturale, che vede soprattutto le donne con questo disturbo, non soltanto in età adolescenziale, ma anche in età adulta, quindi oltre i 30 anni.

Quali possono essere le cause a tuo avviso dell’insorgenza di questo tipo di disturbi dopo i 30 anni?

La fonte primaria è sempre legata a delle insoddisfazioni, in qualunque ambito della vita: familiare, affettiva, sociale, professionale, etc. Queste insoddisfazioni possono portare a comportamenti come abbuffate alimentari (come nella bulimia, infatti spesso seguono il vomito autoindotto), oppure nel rifiuto del cibo, come avviene nell’anoressia.

Le esperienze della vita possono essere legate a perdita del lavoro, na difficoltà economica, una separazione, un divorzio, figli adolescenti che iniziano ad avere la loro vita, paura di invecchiare e di non riuscire a stare al passo con i tempi rispetto ad un ideale di perfezione fisica. 

Quindi abbiamo una infinità di fattori che possono scatenare questo tipo di disturbo. Ma i partner, gli amici, fratelli, sorelle, come possono capire segnali e sintomi di un disturbo del genere?

I segnali sono legati ad una ossessione per le calorie, per la forma fisica, il desiderio di ricorrere alla chirurgia estetica, al controllo del peso e quindi un’ossessione per la bilancia…

Un po’ maniacale…

Sì, tutti comportamenti che diventano dei segnali, utili in un’opera di prevenzione, che dovrebbe portare a parlarne con un esperto.

Anche in questo caso quindi ci rivolgiamo ad un esperto, in presenza di segnali di questo tipo. Non al “fai da te”.

Con la salute “Mai il fai da te”!

Quindi uno psicologo, uno psichiatra, uno psicanalista. Che ci aiuti a capire quale può essere la via di uscita da queste patologie.

Ringraziamo la dott.ssa Patrizia Pezzella di essere stata qui con noi. Ci rivediamo come al solito venerdì prossimo alle 11.00.

Arrivederci!

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Ospite in studio la psico-sessuologa di VediamociChiara, la dott.ssa Patrizia Pezzella.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment