Assertività

Last Updated: 15 Giugno 2020By

Assertività – Cos'è e come svilupparla - Ai microfoni di Radio Antenna 1 la coach BitelliCos’è e come sviluppare l’assertività – Ai microfoni di Radio Antenna 1 torna la coach Alessandra Bitelli

Buongiorno da Simona De Santis! Oggi per la rubrica di VediamociChiara, la nostra coach di riferimento, la dott.ssa Bitelli.

Grazie Simona, buongiorno a tutti gli ascoltatori!

Il tema del giorno è l’assertività. Che cos’è e come diciamo la nostra in modo giusto?

L’assertività è un termine che viene dal latino, che significa “condurre a sé”.

È una delle più importanti tecniche della comunicazione. Significa comunicare le proprie idee, appunto in maniera assertiva, con convinzione e determinazione, senza per questo rischiare di essere arroganti, e di offendere l’altra persona.

Io amo dire che essere assertivi significa dire all’altra persona “Mettiti comodo, ti devo parlare”.

E come si fa a dire la nostra in modo efficace, a dire la nostra in maniera autorevole, ma con fermezza?

Ci sono due ingredienti per essere assertivi. Soprattutto l’empatia, quindi avvicinarsi al mondo dell’altro, metterlo a proprio agio. Il secondo momento è quello dell’ascolto, è sicuramente l’ingrediente più importante. Farlo sentire ascoltato e non abbandonato, in modo tale che sia disponibile a sentire quello che vogliamo dirgli senza per questo mettersi sulle difensive.

Nell’assertività, c’è anche la gestualità che conta?

Sicuramente sì, anche la postura, il tono della voce, il modo di guardare l’altro negli occhi. In maniera che non sia né arrogante né minacciosa. È il nostro modo di comunicare all’altro le nostre idee facendole ammettere e rispettare, in modo tale che non vengano percepite come idee di serie B, ma che vengano ascoltate.

Non nasciamo imparati. L’assertività è in esercizio, una pratica, un allenamento?

Senz’altro! Si può imparare ad essere assertivi anche alla nostra età! Non possiamo pretendere che gli altri ci percepiscano come determinati e convinti, se non lo siamo noi per primi nei nostri confronti. Possiamo allenarci ponendoci degli obiettivi, essendo noi per primi convinti delle nostre idee.

Accettandoci quindi!

Assolutamente, quindi non vergognandoci di come siamo, e non sentendoci in difficoltà quando dobbiamo dire cosa pensiamo.

Ci lasci con un consiglio per i nostri ascoltatori di Radio Antenna 1?

L’assertività non è qualcosa che si sviluppa da un giorno all’altro, sicuramente si può allenare, per imparare ad essere assertivi, con piccoli step e piccoli passi che possiamo fare, raggiungendo dei piccoli risultati, anche partendo dalle cose più facili per arrivare a quelle più difficili.

Prima di parlare, bisogna anche riflette. Questo anche fa parte dell’assertività?

Da piccoli ci dicevano “conta fino a 10!” Assertivo è anche colui che è capace di contare fino a 10 e nel frattempo di ascoltare l’altra persona e quindi capire meglio come posizionarsi rispetto a quella dimensione.

Grazie per i preziosi consigli, e state sempre connessi con Radio Antenna 1                                           

Rivedi e riascolta la puntata del 15 giugno 2018

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate clicca qui

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata all’assertività, che cos’è e come svilupparla, anche da grandi. A parlarcene la nostra coach di fiducia, la dott.ssa Alessandra Bitelli.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

2 Comments

  1. Pamela 18 Giugno 2022 at 09:31 - Reply

    per me è sempre un piccolo-grande stimolo questo rubrica. mi piace mettere in pratica i consigli della coach, mi sembra che la mi avita di tutti i giorni migliori!!!!

  2. Lucilla 18 Giugno 2022 at 09:32 - Reply

    Felici di sapere che trovi in questa rubrica lo spunto per migliorarti. Continua così! :) Buona giornata Pamela! … Redazione VediamociChiara

Leave A Comment