“C’eravamo tanto amati”
Ai microfoni di Radio Antenna 1 torna la coach Alessandra Bitelli.
Buongiorno da Simona De Santis! Nella rubrica di VediamociChiara su Rado Antenna 1 un felice ritorno, quello della nostra coach di fiducia, la dott.ssa Alessandra Bitelli. Bentornata Alessandra!
Buongiorno Simona! Buongiorno a tutti gli ascoltatori!
Oggi un tema dolente, spinoso “C’eravamo tanto amati”. Perché è importante mantenere un buon rapporto con il proprio ex.
A parte l’evidente coinvolgimento dei figli, se ce ne sono, è importante mantenere un rapporto equilibrato soprattutto perché altrimenti sarebbe come ammettere di aver fatto uno sbaglio in passato. Bisogna evitare di rinnegare quello che è stato, quindi il “C’eravamo tanto amati”, perché ho amato questa persona in passato e adesso non la amo più. E spesso ci si nasconde dietro l’alibi, non è più la persona che ho sposato, oppure si è presentato diverso da come è adesso. Un pensiero di questo tipo diventa anche tossico, e non ci riconosciamo più.
Un tuo consiglio per affrontare questa fase un po’ delicata, con il proprio ex.
Intanto essere onesti con se stessi. Quali sono i motivi che ci hanno portato un tempo ad amare quella persona e a decidere di divedere parte della nostra vita con quella persona. E poi capire quando il rapporto si è iniziato a deteriorare e perché si è deteriorato.
Quando una storia finisce, fare l’analisi sui “ma” e i “perché” è utile secondo te?
Sì, può essere anche doloroso, ma capire cosa è successo ci dà delle indicazioni del prima del durante e del dopo. E quindi ci fa anche prendere le nostre responsabilità e capire quanto siamo responsabili dell’innamorarci di una persona, ci dà la possibilità di capire quanto siamo collusi, che parte abbiamo avuto noi in tutto questo processo e questo ci fa vedere la fine del rapporto in maniera diversa.
In una separazione spesso si crea un deserto di relazioni sociali. Quanto conta il ruolo degli amici in questa vicenda?
Direi tantissimo. Nel momento in cui si vive la separazione è un lutto, anche se siamo stati noi ad aver deciso di separarci. Si crea come un vuoto all’interno della relazione sociale, perché gli amici che non sanno mai da che parte stare, e ci si ritrova veramente da soli. L’ideale sarebbe mantenere la stessa rete sociale intatta, in modo tale che non cambi proprio tutto.
CI lasci con una tua pillola di saggezza.
Mi piace questa bellissima frase di Isabelle Allende: Non esiste separazione definitiva fino a quando c’è il ricordo.
Allora “La guerra dei Roses” resti solo un film. Trovate soluzioni pacificate, anche questa è tutta salute!
Arrivederci!
Rivedi e riascolta la puntata.
La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
La sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata alla separazione. A parlarcene la nostra coach di fiducia, la dott.ssa Alessandra Bitelli.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
che bella questa rubrica, ogni volta un tema interessante, alla prossima!
Grazie Filippa, continua a seguirci. Se vuoi vedere le vecchie puntate ti ricordiamo che sono tutte sul nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCveO6RmhAlmLd-jHavzmhiQ Buona giornata! … Redazione VediamociChiara