Consigli per la coppia in quarantena
La lontananza per le coppie innamorate, la costrizione per le coppie in crisi… Ai tempi della quarantena l’amore e la vita di coppia possono essere molto difficili. Ci vengono in soccorso i consigli della sessuologa, la prof.ssa Roberta Rossi, intervistata, sempre a distanza, da Maria Luisa Barbarulo
Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, nella rubrica di VediamociChiara su YouTube e Facebook, siamo ancora in quarantena quindi abbiamo ancora una intervista a distanza. Oggi abbiamo il piacere di poter intervistare una cara amica, la prof.ssa Roberta Rossi, alla quale vorrei porre alcune domande che derivano da alcune questioni poste dai nostri utenti sul portate VediamociChiara.
Per prima cosa quindi buongiorno Roberta, mi fa piacere vederti dall’altro capo del video, sono contenta di vederti come al solito sorridente. Vado subito con le domande.
La prima che voglio farti, più che altro un consiglio: che consiglio possiamo dare a coloro che si amano ma non vivono sotto lo stesso tetto e che a causa della quarantena sono costretti a non vedersi?
Mi sembra una domanda, posta da più di un utente e mi sembra importante dare un consiglio.
Buongiorno Maria Luisa, grazie dell’invito e buongiorno a tutte le persone che ci ascoltano.
Veniamo alle nostre coppie che vivono distanti e che in questo momento vivono ancora di più l’impossibilità di potersi incontrare e vedere.
Da una parte parliamo di coppie che sono un po’ più abituate al discorso di essere lontani, anche se il weekend o il momento rubato al lavoro, per potersi incontrare diventa un’oasi, oasi che in questo momento queste coppie non possono avere e quindi devono trovare delle strategie ulteriori per potersi sentire vicini pur se distanti.
In questo senso viene sicuramente in aiuto il discorso della tecnologia. Ci sono tantissime coppie che si stanno organizzando attraverso le varie piattaforme, le varie possibilità di incontro su Internet, tramite il video, per poter ad esempio mangiare insieme, cucinare insieme, per poter comunque passare del tempo insieme: vedendosi, parlandosi, ascoltandosi. Questo può portare un giovamento anche al discorso della sessualità, è un modo diverso (magari alcuni di loro lo avranno già utilizzato, perché di certo non è una modalità nuova per avere degli incontri intimi attraverso la tecnologia) e questo permette anche di condividere, di spartire le fantasie, momenti più intimi. Quindi diciamo che è difficile sicuramente per le coppie a distanza, riuscire a mantenere vivo l’interesse, anche sessuale, però in questo senso la tecnologia è sicuramente molto di aiuto.
Grazie per questa tua risposta Roberta.
L’altra domanda che ti voglio fare è un po’ la prima domanda, ma la contrario: ovvero cosa possiamo dire a coloro che non si amano più o che magari stanno attraversando un periodo di crisi, che però a causa di questa quarantena sono costretti a stare sotto lo stesso tetto.
Direi che queste sono le coppie che probabilmente soffrono di più da questo periodo di isolamento dall’esterno, dal sociale, e invece di convivenza sotto lo stesso tetto.
Allora difficile dare dei consigli perché ovviamente ogni coppia vive la propria conflittualità e il proprio momento di crisi, sicuramente bisognerà armarsi di pazienza e tolleranza, ma sicuramente questi due aspetti potranno essere aiutati dalla possibilità di dividere anche gli spazi, darsi dei compiti ad esempio, precisi, rispettarli, per la gestione, per poter portare avanti la famiglia se ci sono dei figli, ma comunque la convivenza, quindi darsi dei compiti ben precisi da rispettare, da stabilire, che almeno questo non diventi un momento di discussione ulteriore, ma allo stesso tempo cercare di individuare degli spazi ben precisi e separati, in modo tale che la coppia abbia il meno possibile motivo di scontro e di discussione e invece riesca a concentrarsi su quelle che sono le attività.
Consideriamo che oltre ad essere un momento difficile per le coppie in crisi è anche un momento difficile in generale, quindi la frustrazione, l’impedimento, il senso di costrizione, l’impedimento nello svolgere le attività, che normalmente ci consentono una forma di svago, di un momento diverso dalla quotidianità, ci viene impedito. Il livello di tensione può aumentare anche per questo. È qui che entra in gioco la possibilità di avere degli spazi separati, sperando di avere una casa che consenta di fare questo e certamente se si vive in un monolocale questo è molto più difficile e molto più complicato.
Quello che può aiutare è il cercare di non cadere nel provocazioni, che possono venire dall’uno p dall’altro partner, che in qualche maniera possono far accendere quella miccia che è li li pronta per essere accesa.
Grazie Roberta, per questa bella risposta che è piena di suggerimenti dal punto di vista pratico.
La terza domanda che ti voglio fare è una domanda di rito, che facciamo a tutti coloro che partecipano alle nostre interviste in questo periodo di quarantena, ovvero qual è la cosa positiva, cosa possiamo imparare da queste esperienza che stiamo facendo tutti quanti insieme?
Abbiamo detto che questo è un periodo che ci sta mettendo a dura prova, perché viviamo la limitazione della nostra libertà e sicuramente una sorta di costrizione, però io credo che questo periodo ci stia anche portando qualcosa di positivo: è il momento della riflessione, del riuscire a stare con se stessi, è il momento in cui alcune persone si stanno chiedendo come sarà il proprio futuro, quindi alcuni saranno più preoccupati, altri grazie alla loro creatività, ingegnosità, stanno giù pensando a come affrontare le loro difficoltà economiche che sicuramente ci troveremo ad avere successivamente a questo periodo, direi che la cosa importante, l’aspetto positivo di questo periodo, è proprio l’essere stati costretti da una parte a fermarsi, ma aver avuto la possibilità di ascoltarsi un po’ di più – e se qualcuno non lo ha fatto è qualcosa che suggerisco vivamente – e in questo ascolto anche a comprendere meglio quello di cui abbiamo realmente bisogno.
Grazie Roberta, per queste tue risposte che contengono sempre uno spunto pratico e reale, ci aiutano a fare chiarezza e a trovare soluzioni.
Grazie anche a tutti voi, che ci avete seguito e ci seguite ogni giorno. Ci vediamo la prossima, ciao a tutti!
Grazie mille anche a voi e a tutti coloro che ci hanno ascoltato.
Alla prossima!
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
>>> Rivedi e riascolta la puntata
>>> Per riascoltare tutte le puntate
…
Take Home Message – Consigli per la coppia in quarantena
Lontananza per le coppie innamorate, costrizione per le coppie in crisi. Ai tempi della quarantena l’amore può essere molto difficile… Ci vengono in soccorso i consigli della sessuologa, la prof.ssa Roberta Rossi, intervistata, sempre a distanza, da Maria Luisa Barbarulo
Tempo di lettura: 2”
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua