Cause dell’ ipertrofia prostatica benigna
Ai microfoni di Radio Antenna 1 Maria Luisa Barbarulo intervista il prof. Maurizio Buscarini, urologo, per Men’s Life, il portale dedicato alla salute e al benessere degli uomini
Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, qui su Radio Antenna 1, nello spazio dedicato a VediamociChiara, per la prima puntata in cui ospitiamo Men’s Life, abbiamo qui con noi, l’urologo, prof. Maurizio Buscarini.
Buongiorno!
Cause dell’ ipertrofia prostatica benigna – Qui con noi perché parleremo di temi maschili! La prima domanda che voglio fare al professore riguarda l’ipertrofia prostatica benigna. Che cos’è? Prima di tutto!
È un processo benigno, che coinvolge e riguarda la maggior parte degli uomini dopo i 55 anni. È una crescita del tessuto benigno della prostata, in maniera para-fisiologica, quindi non è necessariamente un processo patologico, però è un cambiamento che può dare dei fastidi, che cominciano a farsi sentire dopo una certa età.
Ma esistono sicuramente delle terapie, qualcosa che noi possiamo fare per contrastare questo disturbo, giusto?
C’è una marea di terapie. La maggior parte delle terapie si basano sul cambiamento del metabolismo interno di questa ghiandola. Si può fare con integratori, e quindi in modo naturale, grazie agli estratti vegetali, o con veri e propri farmaci, che agiscono sulle varie componenti che determinano un po’ di sintomi nell’uomo. Per i casi più avanzati ci sono terapie vere e proprie, anche chirurgiche.
Cause dell’ ipertrofia prostatica benigna – Cosa possiamo fare, suggerire, ai nostri ascoltatori, intorno ai 40, 50 anni, come attività di prevenzione? E che tipo di controlli dobbiamo fare?
Per quanto un certo numero di sintomi sono piuttosto normali, i sintomi più gravi, che sono quelli di difficoltà ad urinare, o di blocco addirittura, non sono normali affatto. La prevenzione in realtà non esiste, perché è un processo che riguarda l’invecchiamento però esiste la diagnosi precoce e uno stile di vita corretto (come quello di mantenersi in forma e non accumulare peso, non fumare, etc.), che sicuramente fanno bene ance alla salute della prostata.
E che controlli dobbiamo fare invece per sapere se abbiamo o meno questo disturbo?
La cosa fondamentale è quella di rivolgersi al medico di base, che può a sua volta chiedere il parere di uno specialista, quindi di un urologo. Durante poi una normale visita urologica, che potrebbe anche prevedere un’ecografia ed un esame del sangue.
Ringraziamo il prof. Buscarini per essere stato qui con noi. Grazie Maurizio! Ci vediamo nelle prossime settimane. Ciao a tutti!
Arrivederci!
Rivedi e riascolta la puntata ” Cause dell’ ipertrofia prostatica benigna”
La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Cause dell’ ipertrofia prostatica benigna – Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata all’ipertrofia prostatica benigna. In studio il prof. Buscarini intervistato da Maria Luisa Barbarulo.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua