Le domande delle utenti al servizio "L'esperto risponde"

Le domande delle utenti al servizio “L’esperto risponde”

Last Updated: 22 Gennaio 2021By

Le domande delle utenti al servizio

Irregolarità mestruali, menopausa, paura della gravidanza… Ecco le vostre domande

Abbiamo intervistato la prof.ssa Manuela Farris, che fa parte del team dei nostri esperti, per sapere quali sono le domande più comuni che arrivano al nostro servizio, gratuito, “L’esperto risponde”.

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, nello spazio Social di VediamociChiara. Oggi ho il piacere di avere con noi una cara amica, la prof.ssa Manuela Farris. Buongiorno Manuela!

Buongiorno Maria Luisa, buongiorno agli ascoltatori.

E buongiorno a tutte le nostre ascoltatrici e alle nostre follower. Ho inviato oggi Manuela con noi, perché da un po’ di tempo fa parte del team degli esperti che rispondono alle vostre domande. Le voglio chiedere quali sono le domande più frequenti o quali sono i temi più frequenti che emergono dalle vostre domande.

Questa Manuela è la prima cosa che mi sembra importante chiederti: ci sono delle domande ricorrenti che le nostre utenti fanno al nostro servizio “L’esperto risponde”?

La domanda più frequente riguarda le irregolarità mestruali. Soprattutto nella fascia di età tra i 45 e i 50 anni. Quella in cui ovviamente le irregolarità mestruali sono una cosa abbastanza normale, come dopo la prima mestruazione, così come quando ci avviciniamo all’ultima, le irregolarità sono piuttosto frequenti.

Certo!

Irregolarità fanno crescere la paura per la menopausa, come se fosse una specie di spettro da affrontare, con tutta una serie di fantasie negative nei confronti di questo passaggio.

Quindi è importante tranquillizzare le utenti da questo punto di vista, soprattutto visto che oggi ci sono tante soluzioni, che fino a qualche anno fa non c’erano.

Assolutamente sì. Nel senso che se uno dovesse avere delle irregolarità mestruali, prima di arrivare al momento della menopausa… questo momento di irregolarità può durare anche 5, 6 anni. Non è che nel momento in cui iniziano le irregolarità sicuramente inizia la menopausa.

Se una ha 46, 47 anni, può andare avanti fino a 50 anni con le irregolarità. Però è un problema che si può trattare facilmente. Parlarne con il ginecologo per trovare una soluzione.

L’altra pausa che io ho percepito in queste domande, è la paura degli ormoni. Come se gli ormoni fossero una cosa assolutamente negativa. Cosa che non è!

Noi sappiamo che c’è un lieve incremento di rischio per quanto riguarda il tumore al seno con la terapia ormonale sostitutiva (TOS). Aumento di rischio che significa che se il rischio di base per ogni donna è 38 (trentotto) su 1000 (mille). Ossia chi non ha familiarità il suo rischio come donna è 38 su 1000, facendo la terapia sostitutiva, superato un certo numero di anni di terapia sostitutiva, questo rischio di trasforma da 38 su 1000, a 42 su 1000. Ora è vero che comunque c’è, però è minimo!

Per contro noi abbiamo un sacco di vantaggi dalla terapia ormonale sostitutiva, per esempio quello di poter curare la sintomatologia vasomotoria, le cosiddette vampate.

Che non mi sembra poco…

Infatti. Poi la secchezza vaginale, il problema dell’osteopenia e dell’osteoporosi, e se uno fa uno stile di vita adeguato che significa: non fumare, non esagerare con i gradi, fare attività motoria, è protettiva, in protezione secondaria, nei confronti dei problemi cardiovascolari, che sono la seconda causa di morte nelle donne. Quindi è un tema importante… Però è come se fosse un pochino accantonato.

L’altra cosa che io ho notato è che questa fascia di donne, diciamo tra i 45 e i 50 anni, è come se fosse abbandonata dal ginecologo: o loro non fanno riferimento al ginecologo, o il ginecologo non dà loro le informazione adeguate. La maggior parte delle domande è su informazioni: Cosa mi succederà in menopausa? Cosa mi devo aspettare dalla menopausa? Mi è saltato il ciclo, sono in menopausa? Questa è molto frequente come domanda… E’ l’altra domanda è sulla secchezza vaginale. Perché magari non viene fatto nessun tipo di terapia, si arriva a quei 4, 5 anni dalla menopausa, in cui ovviamente la secchezza è un problema importante. Ma anche per questo noi abbiamo tutta una serie di trattamenti da poter fare, che vanno da farmaci che si prendono per bocca a farmaci che si mettono localmente in vagina, ai trattamenti laser vaginali di trattamento del collagene vaginale.

Certo! Ci sono talmente tante soluzioni che la cosa principale che non donne dobbiamo fare, e quindi ragazze mie, nostre carissime utenti, la cosa importante che dobbiamo fare è chiedere al medico sempre, mai improvvisare! La chiacchierata con l’amica va sempre bene, anche cercare su Google, su internet, per vedere che novità ci sono, però il riferimento è sempre il medico. Questa è una cosa sulla quale noi insistiamo da anni…

Altre tematiche che ti sembra emergano dalle domande delle nostre utenti, al di là di questa grande paura della menopausa, per cui faremo degli altri eventi per rassicurare le nostre utenti, a questo riguardo. 

L’altra domanda molto frequente è sugli integratori da utilizzare in menopausa. Integratori che vanno benissimo, però ci sono alcune problematiche che l’integratore da solo non riesce a risolvere. Per cui se uno vuole tamponare una situazione, va benissimo, si va in farmacia e si prende l’integratore. Però anche di questo va parlato con il medico. Ce ne sono alcuni che sono dosati in un certo modo, altri che sono dosati in un altro modo. Anche sugli integratori c’è un mondo piuttosto ampio, e sappiamo bene che molto spesso sono dei palliativi, o che comunque non hanno una titolazione adeguata per risolvere i problemi che uno ha.

Se invece ci spostiamo sulle fasce un po’ più giovani di età, che scrivono un pochino di meno rispetto a questa fascia dai 45 in su, la problematica più frequente è di aver corso dei rischi e quindi di essere in gravidanza. Quindi irregolarità mestruali che vengono subito collegate al rischio di gravidanza. E anche qui il problema è di informazione. Nel senso che se una ha rapporti e non utilizza niente, forse dal ginecologo di contraccezione dovrebbe parlarci.

Direi proprio di si! Anche perché sulla contraccezione ci sono, a parte tantissime novità, ma rimanendo su ciò che è consolidato, soluzioni eccezionali!

Assolutamente! Soluzioni per tutte. Il fatto è che spesso non vengono neanche chieste. Viene archiviato con il fatto che “La pillola mi fa ingrassare, non la voglio prendere!”, anche questa una legenda metropolitana, che conosciamo perfettamente, e non viene chiesto nient’altro. Non viene chiesto, magari, un metodo diverso, un anello vaginale, piuttosto che un sistema intrauterino… Insomma abbiamo tante frecce al nostro arco, quindi trovare la contraccezione giusta per ognuna di noi non è così difficile.

Certo!

Allora Manuela, io ti ringrazio a nome delle nostre utenti per questa informazioni. E rinnovo l’invito alle nostre utenti a rivolgervi comunque sempre al medico quando avete un dubbio. Poi noi di VediamociChiara siamo qui, siamo sempre a vostra disposizione, abbiamo esperti come Manuela Farris che rispondono alle vostre domande, e quindi potete fare affidamento su di noi. Però in prima battuta sempre il medico, il vostro ginecologo o un ginecologo consultoriale.

Per il resto vi saluto, mi auguro che ci vedremo presto, anche con Manuela, speriamo dal vivo e non soltanto tramite video. Così aspetto tutte le nostre amiche ai prossimi eventi di VediamociChiara che realizzeremo, speriamo, nella seconda parte del 2021.

Ciao a tutti!

Ciao a tutti, arrivederci!

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

>>> Rivedi e riascolta la puntata

>>> Per riascoltare tutte le puntate

Take Home Message – Le domande delle utenti al servizio “L’esperto risponde”
Irregolarità mestruali, menopausa, paura della gravidanza… Quali sono le domande più frequenti che arrivano al servizio gratuito “L’esperto risponde”? Lo abbiamo chiesto alla prof.ssa Manuela Farris, che fa parte del team dei nostri esperti
Tempo di lettura “Le domande delle utenti al servizio “L’esperto risponde”: 2”
Ultimo aggiornamento “Le domande delle utenti al servizio “L’esperto risponde””: 22 gennaio 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment