Lo studio e la curiosità

Last Updated: 4 Maggio 2020By

Lo studio e la curiositàLo studio e la curiosità, gli ingredienti per vivere al meglio – Ai microfoni di Radio Antenna 1 torna la coach Alessandra Bitelli – Dalla nostra rubrica radiofonica su Radio Antenna 1 – Puntata del 4 maggio 2018

Buongiorno da Simona De Santis! Su Radio Antenna 1 anche questo venerdì la rubrica VediamociChiara, con la nostra coach del cuore, la dott.ssa Bitelli.

Buongiorno Simona! E buongiorno a tutti gli ascoltatori.

Ti ricordi quando le nostre mamme, le nostre nonne, ci dicevano “Studia, porta a casa il ‘pezzo di carta’, che ti servirà nella vita!”.

Non si finisce mai di studiare! La persona che ha imparato qualcosa, si comporta in modo diverso da chi non lo ha imparato. Non è una frase mia, ma ne ho fatto il mio mantra.

Quando mi sono laureata, mi sono detta, Se mi pagassero per studiare, scegliere sicuramente quel lavoro. In un certo senso è quello che ho fatto: per essere consulente, coach e trainer bisogna studiare, informarsi e fare conoscenza in campi diversi. Questo aiuta a crescere, aiuta nella capacità di interagire con gli altri e le competenze sociali.

Ma la conoscenza non si esaurisce sui banchi di scuola, va oltre, come?

Sì infatti, quando si dice “Bisogna studiare sempre” non vuol dire che bisogna stare sempre sui libri come Leopardi o Vittorio Alfieri. Noi viviamo in un Paese che sicuramente è tra i più belli del mondo. Solo in Italia ci sono 53 siti Patrimonio Unesco, questo lascerebbe pensare che noi siamo cresciuti circondati dalla bellezza.

Invece la Storia dell’Arte è considerata una materia di serie B…

Basterebbe che i ragazzi fossero portati fuori, immersi nella bellezza. Questo intendo anche per “studiare”: conoscere e toccare con mano.

Conta anche la curiosità e questa sensazione di sperimentare la realtà che ci circonda?

Tantissimo, veramente tantissimo.

Infatti non è l’arte in sé l’esempio che facevo, ma entrare in contatto con ciò che si studia. Non significa soltanto accontentarsi e rimanere all’interno del proprio recinto. Significa uscire, spaziare e conoscere cose nuove. Con curiosità, se ci manca quella non possiamo andare da nessuna parte.

Io ringrazio Alessandra Bitelli. E visto che parlavi di andare in giro ad esplorare. Roma, è un teroso a cielo aperto. Allora che ne dici se andiamo io e te a passeggiare per le vie di Roma?

Senz’altro!

L’invito lo estendiamo anche agli ascoltatori di Radio Antenna 1. Buona giornata e restate attaccatissimi alle vostre emozioni buone!

Rivedi e riascolta la puntata del 4 maggio 2018

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma,

va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Lo studio e la curiosità – Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1. Puntata dedicata alla sete di conoscenza e ala curiosità, che oltre a spingerci a studiare sempre cose nuove ci aiuta a crescere e aiuta nella capacità di interagire con gli altri. A parlarcene la nostra coach di fiducia, la dott.ssa Alessandra Bitelli.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment