Palloncino Gastrico Senza Intervento?
La nostra coordinatrice dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Alessandra Freda nutrizionista
Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo nello spazio social di VediamociChiara, oggi è con noi la Dottoressa Alessandra Freda. Buongiorno Dottoressa.
Dott.ssa Alessandra Freda: Buongiorno a tutti.
Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: ho invitato qui con noi la Dottoressa perché oggi è la giornata mondiale della salute del cuore e sappiamo che le problematiche cardiovascolari spesso sono legate ad un aumento esagerato del peso e finalmente ci sono delle novità interessanti per il suo contenimento. Ne volevo parlare proprio con la Dottoressa perché ci presenterà una cosa veramente innovativa. Dottoressa a lei la parola, di cosa si tratta?
Dott.ssa Alessandra Freda: si tratta di un device medico, di un pallone intragastrico che però viene posizionato in modo totalmente diverso dal pallone tradizionale. Si tratta di una capsula (di una compressa), che al suo interno contiene un pallone accartocciato su se stesso, e il paziente deve deglutire questa compressa in totale autonomia bevendo acqua. Quindi non c’è sedazione, non c’è anestesia, non c’è endoscopia, non c’è chirurgia, nulla. Il paziente in totale autonomia, bevendo acqua, deglutisce questa compressa, il tutto in massima sicurezza perché è seguito radiologicamente, viene seguita la compressa e quando la compressa arriva nello stomaco, attraverso l’apposito kit, gonfiamo il nostro pallone con un contenuto di circa 560 ml; quindi, un bell’ingombro all’interno dello stomaco.
La tecnologia di questo pallone fa si che il device resti all’interno dello stomaco per 16 settimane. Alla fine della sedicesima settimana, una valvolina sulla superficie del nostro device si degrada, quindi la soluzione fisiologica viene riversata nello stomaco e quello che resta è l’involucro che viene espulso per vie naturali. Quindi un device assolutamente poco invasivo.
L’azione del pallone è quella di occupare spazio all’interno dello stomaco; quindi possiamo avere 2 aiuti: il primo è quello di riuscire ad ottenere un controllo nelle porzioni, perché una parte di stomaco è già riempita dalla presenza del pallone; l’altro aiuto che abbiamo è quello di far si che lo stomaco, durante la giornata, non sia mai vuoto, proprio perché per 4 mesi c’è al suo interno il pallone, che aiuta ad attenuare il senso di fame.
Ovviamente è un aiuto ad una rieducazione alimentare e rieducazione al movimento. L’inserimento del pallone fa parte di un programma: c’è una dieta che accompagna per tutto il percorso e l’azienda fornisce anche uno smartwatch che monitora i pasti e l’attività fisica; proprio perché è un insieme di forze che ci permette di ottenere un risultato che va in media dai 13 ai 15 kili nei 4 mesi di permanenza del pallone all’interno dello stomaco, risultato che dipende anche dal peso di partenza del paziente; quindi, si potrebbe perdere anche di più con questo device.
Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: certo di questo me ne rendo conto e d’altra parte credo che uno dei problemi principali della riduzione del peso sia proprio il fatto che una persona continui ad avere comunque appetito perché quando si fanno delle diete particolarmente drastiche quella sensazione di fame penso che sia uno dei limiti principali. Però mi piace l’idea che sia accompagnata da una dieta specifica e soprattutto da quella che è l’attività fisica che poi è fondamentale. Anche perché se perdiamo peso senza poi mantenerci in esercizio probabilmente facciamo quasi più un danno che un beneficio.
Le volevo chiedere un’altra cosa: parlavamo adesso del fatto che il palloncino viene riempito comunque di un liquido ma il normale palloncino gastrico, quello che viene messo attraverso la chirurgia bariatrica che contenuto ha?
Dott.ssa Alessandra Freda: contiene sempre soluzione fisiologica ma con all’interno un colorante in blu di metilene perché quel pallone non è fatto per rompersi; quindi, qualora si dovesse rompere il blu fuoriesce nello stomaco e viene assorbito e il paziente si ritrova a fare le urine colorate e quindi è un campanello di allarme, di anomalia e di possibile danno del pallone e quindi bisogna verificare cosa sta succedendo.
Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: quindi abbiamo anche qualcosa in più poiché rompendosi il palloncino non crea problemi alla salute del paziente.
Dott.ssa Alessandra Freda: è fatto per rompersi.
Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: ecco questa è la differenza più importante.
Benissimo Dottoressa noi la ringraziamo e la aspettiamo nuovamente qualora ci fossero altre novità su VediamociChiara, la ringraziamo per il suo tempo e diamo rilevanza a questa giornata mondiale del cuore.
Grazie mille e arrivederci.
Dott.ssa Alessandra Freda: grazie a voi e a presto!
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
-> Guarda l’intervista sul nostro canale Youtube
-> Guarda tutti i nostri video
…
Take Home Message – Palloncino Gastrico Senza Intervento?
La nostra coordinatrice dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Alessandra Freda, nutrizionista.
Tempo di lettura: 6 minuti
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2022
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua