Il segreto per tenere vivo il desiderio in menopausa: ne parliamo con la prof.ssa Roberta Rossi
La professoressa Roberta Rossi, nota sessuologa, ci aiuta a capire come coltivare l’intimità e i segreti per tenere vivo il desiderio in coppia. Anche a 50 anni, nonostante la sintomatologia della menopausa
Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, qui nello spazio di VediamociChiara nell’area Social di Radio Antenna 1, ho qui il piacere di avere con me la prof.ssa Roberta Rossi, affermata sessuologa, che ci aiuterà ad una settimana da San Valentino, a capire come possiamo mantenere accesa questa fiamma tutto l’anno. Mica soltanto a San Valentino ci dobbiamo divertire, giusto?
Assolutamente no. Riuscire a trovare una ricetta che consenta di mantenersi attivi, tutto l’anno… tutti i giorni… diciamo che mantenere alto il desiderio anche verso l’altro credo che sia una cosa abbastanza importante.
Intanto Buongiorno! Credo che la cosa più importante sia la cura di sé. Intesa in senso molto ampio. Dall’aspetto fisico…
Anche quello è importante, certo…
Assolutamente! Il fatto di stare bene con se stessa, sentirsi “a posto” con il proprio corpo, è un aspetto importante per la desiderabilità.
Piacersi è la regola numero 1!
Assolutamente sì!
Poi la cura di sé è anche negli interessi per esempio. Anche personali. Sfatiamo una cosa: la coppia che funziona non è la coppia che fa tutto insieme.
Dopo un po’ ci vengono le bolle, diciamo la verità!
La coppia che funziona, è la coppia che ha momenti e spazi comuni, e momenti in cui i due si differenziano, hanno i loro interessi, fanno altre esperienze, e poi se vogliono le riportano anche all’altro.
Certo le possono anche condividere. Sono d’accordo con te.
Questo è stato recepito abbastanza come messaggio, però non mi stancherò mai di dirlo. E poi l’attenzione anche alla cura del desiderio.
Questo alle volte è più complesso, soprattutto in menopausa…
Esattamente. Un po’ perché in menopausa il desiderio cala un po’ di suo. C’è tutta la problematica dell’atrofia vulvo vaginale… Ci sono degli aspetti che possono contrastare nettamente con questo aspetto del desiderio. Però teniamo conto che abbiamo anche una risorsa importante, che è quella della nostra mente. C’è il corpo e c’è anche la mente. La mente si può utilizzare in questo caso attraverso i ricordi di situazioni belle, coinvolgenti, eccitanti, o attraverso il discorso delle fantasie sessuali.
Evocare è fondamentale!
Senza sentirsi troppo in colpa di questo fantasticare, anche del non condividere in alcuni casi, alcune fantasie che magari funzionano più da stimolo importante. Perché è anche bene tenere una piccola parte del nostro “giardino segreto” diceva qualcuno, una piccola parte per noi, proprio come carburante in alcuni momenti.
Quindi lasciarsi andare all’immaginazione, ma anche al ricordo, di situazioni che ci hanno particolarmente coinvolto, ecco questo a volte aiuta a sopperire a un corpo che sta cambiando, che ha qualche piccola “battuta d’arresto” diciamo così dal punto di vista fisiologico, ecco la mente ci può aiutare anche in questo caso.
Benissimo!
Ringraziamo la professoressa Rossi. Vi do’ una bellissima notizia, soprattutto per le amiche napoletane. Il 18 di marzo siamo a Napoli con un evento dedicato proprio alla sessualità in menopausa e a come cambia il nostro corpo in menopausa.
Detto questo vi saluto, vi ringrazio per essere stati con noi, ringrazio anche Roberta. Con la quale ci vedremo nelle prossime settimane.
Grazie a voi!
Ciao a tutti!
Rivedi e riascolta la puntata del 21 febbraio 2020
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message
La professoressa Roberta Rossi, nota sessuologa, ci aiuta a capire i segreti per tenere vivo il desiderio in coppia, e coltivare l’intimità. Anche a 50 anni, nonostante la sintomatologia della menopausa.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua