Oggi Parliamo di Infertilità

Last Updated: 11 Aprile 2020By

Oggi parliamo di Infertilità

Su Radio Antenna1 è tornato a trovarci il ginecologo Danti per parlare di infertilità

Torna il nostro ginecologo di fiducia, il dott. Massimo Danti, ai microfoni di Radio Antenna 1

Sono molto felice di riavere nello studio di Radio Antenna 1 il dott. Massimo Danti, il ginecologo di VediamociChiara, il portale sulla salute e il benessere della donna, e anche rubrica sulla nostra frequenza 107.1.

Benvenuto Massimo!

Grazie, grazie del vostro invito. Sono molto felice di essere qui

Entriamo subito nel vivo: che cosa si intende per infertilità?

Per infertilità s’intende l’assenza di concepimento dopo 12 mesi di rapporti non protetti.

E una realtà molto diffusa tra le coppie?

Sì, purtroppo è una realtà molto diffusa, tanto che ormai è considerata una malattia sociale. Riguarda il 20% delle coppie in età fertile. Abbiamo un 40% da attribuire ad una responsabilità femminile, 30% a quella maschile, 15% mista e 15% dei casi di infertilità inspiegata.

Per l’ infertilità femminile, quali sono le cause?

Occorre dire subito che la prima causa di infertilità è una causa non medica, ma sociale: l’età, l’avanzata età materna, che purtroppo è una caratteristica delle società occidentali, particolarmente in Italia dove la prima gravidanza si affronta in genere dopo i 30 anni.

La causa è dovuta al fatto che gli ovociti nella donna, che sono gli stessi fino alla menopausa, invecchiano insieme alla donna, e quindi sono soggetti a tutte le alterazioni dovute all’età.

Abbiamo poi un’altra causa importante, possiamo dire di tipo sociale-comportamentale: il peso, sia in senso di obesità, sia in senso di anoressia. Entrambe portano a degli scompensi ormonali che impediscono la normale procreazione.

Abbiamo poi anche altri tipi di alterazioni, come l’ovaio policistico, una patologia abbastanza frequente, responsabile anch’essa di alterazioni ormonali che impediscono l’ovulazione.

Ci sono poi anche cause anatomiche, come la chiusura delle tube dovuta molto spesso a fattori infettivi, ma anche ad una patologia importante, che è l’endometriosi, talvolta diagnosticata in ritardo, si tratta di una malattia infiammatoria, dovuta alla migrazione del tessuto che dovrebbe trovarsi dentro l’utero e che invece si trova fuori dell’utero, questo provoca delle infiammazioni che possono portare alla chiusura delle tube.

Ci sono poi fattori infettivi che colpiscono la cervice uterina e quindi una impossibilità di passaggio per gli spermatozoi; alterazioni ormonali, tipo l’ipotiroidismo e fattori come la menopausa precoce quella che insorge prima dei 40 anni.

Oggi parliamo di infertilità – E per quanto riguarda errati stili di vita?

Errati stili di vita, ovviamente. Parliamo di fumo e alcolici, abuso di farmaci e anche lo stress, che spesso incide molto negativamente.

Ci vengono in aiuto delle terapie specifiche?

Chiaramente occorre fare, come in tutti i campi della medicina, una diagnosi, molto dettagliata e quindi, in alcuni casi, come per l’ovaio policistico, è possibile correggere alcune situazioni, ove non fosse possibile, si ricorre alle tecniche di procreazione assistita (PMA – Link) che oggi danno degli ottimi risultati.

Ringrazio il dott. Danti, che ritroveremo nello spazio di VediamociChiara, il venerdì alle 11.00 su Radio Antenna 1. Buon fine settimana con la nostra musica

Rivedi e riascolta la puntata.

La rubrica di VediamociChiara è OnAir su Radio Antenna 1 Roma (107.1 MHZ).

Ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Rivedi e riascolta tutte le puntate

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Oggi parliamo di infertilità – Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1 ogni venerdì. In questa puntata è tornato a trovarci il ginecologo di riferimento di VediamociChiara, il dott. Massimo Danti, con lui abbiamo parlato di infertilità, le cause e le soluzioni.

Tempo di lettura: 50’’

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

 

 

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

2 Comments

  1. Simonetta 16 Dicembre 2021 at 21:32 - Reply

    Salve, ho ascoltato con molto interesse questa puntata dedicata all’infertilità. Una domanda: come posso contattare il dott. Danti? Vorrei chiedere un consulto…

  2. Lucilla 18 Dicembre 2021 at 09:18 - Reply

    Simonetta ciao! intanto grazie! Se desideri entrare in contatto con il nostro ginecologo, puoi usufruire del servizio “”””l’esperto risponde”””” che trovi a questa pagina del sito http://www.vediamocichiara.it/lesperto-risponde/ Il servizio è gratuito e anonimo. A presto e buona giornata. … Redazione VediamociChiara

Leave A Comment