Gli integratori per lo sport

Gli Integratori per lo Sport

Last Updated: 7 Agosto 2021By

Scarica il podcast dell'articolo

Gli integratori per lo sport

Ecco come scegliere i migliori integratori per lo sport

Abbinati a una dieta equilibrata possono migliorare la performance. Vediamo allora come scegliere i giusti integratori per lo sport.

 

Alimentazione e integratori

Secondo FederSalus, l’associazione nazionale dei produttori e distributori, son ben 32 milioni gli italiani che assumono integratori (il 65% della popolazione adulta). Gli integratori per lo sport sono quelli maggiormente consumati.

Nei periodi più intensi, in effetti, è utile abbinare un’alimentazione equilibrata a integratori alimentari a base di minerali, vitamine, antiossidanti, proteine. Grazie ai loro principi attivi, queste sostanze aiutano a prevenire i disturbi più frequenti che possono interessare muscoli e articolazioni, come affaticamento, crampi, dolori. Fondamentale è comunque assumerli solo dopo aver consultato il proprio medico, evitando il fai-da-te e scegliendo prodotti di aziende presenti nel registro degli integratori del Ministero della Salute.

Ma quali sono gli integratori più adatti per ogni sport?

Gli integratori per lo sport- Aerobica e spinning

Gli integratori più adatti sono quelli a base di vitamine del complesso B. Coinvolte nel metabolismo di grassi, zuccheri e proteine, combattono la stanchezza fisica che può sopraggiungere durante l’allenamento. Utili sono anche gli integratori a base di potassio, che favorisce la corretta circolazione sanguigna e il funzionamento dei muscoli.

Gli integratori per lo sport – Corsa e bicicletta

Quando si ha necessità di migliorare la resistenza, i migliori integratori sono quelli a base di caffeina.  Questa sostanza, infatti, facilita il rilascio da parte del cervello di dopamina, adrenalina e noradrenalina, neurotrasmettitori che riducono la sensazione di fatica. Utili anche gli integratori a base di creatinina, un aminoacido che favorisce la contrazione muscolare e potenzia la forza.

Gli integratori per lo sport – Nuoto, pallavolo e tennis

Per tenere alla larga i crampi muscolari, utili sono gli integratori a base di calcio e magnesio. La carenza di questi due minerali è una delle cause più frequenti delle contrazioni involontarie dei muscoli di gambe, piedi e polpacci in seguito a uno sforzo fisico intenso. Questi minerali favoriscono la trasmissione degli impulsi nervosi alla muscolatura e distendono i muscoli.

Gli integratori per lo sport – Kick boxing

Gli integratori più utili sono a base di aminoacidi ramificati, composti da leucina, isoleucina e valina. Sono aminoacidi indispensabili per lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare perché costituiscono i mattoni di cui sono fatti i muscoli. Inoltre, favoriscono la sintesi delle proteine, indispensabile per favorire il recupero.

Infine, quando fai sport a livello agonistico, utili sono gli integratori a base di Omega 3, che hanno un super potere antiossidante e antinfiammatorio. Contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi, che vengono prodotti in abbondanza durante l’attività fisica intensa.

Fonti:

Donna Moderna

Ministero della Salute

Credits immagine: https://it.depositphotos.com/

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Abbinati a una dieta equilibrata, gli integratori alimentari possono migliorare la performance. È importante scegliere i giusti integratori per lo sport. Per chi fa aerobica, per esempio, sono utili gli integratori a base di vitamine del complesso e per la corsa, più utili sono gli integratori a base di caffeina o creatinina. Così come per nuoto, pallavolo e tennis, sono adatti sono integratori a base di calcio e magnesio. Per chi fa sport a livello agonistico, infine,  utili sono gli integratori a base di Omega 3.

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2021

Voto medio utenti:
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment