Un gel per le cicatrici

Un gel per le cicatrici sotto l’albero di Natale

Last Updated: 18 Dicembre 2020By

Un gel per le cicatrici È vero, la cicatrice del taglio cesareo spiega bene ai nostri figli da dove sono “saltati” fuori. Ma di certo è anche un bell’ inestetismo! Oggi quel “taglio” può sparire. Magari non del tutto, ma con il giusto prodotto può diminuire di molto. Non solo il segno, anche il colore. Una bella notizia a ridosso del Natale… 

La maternità è una milestone per le donne e la cicatrice del parto cesareo è un bel post-it che lo ricorda. Tutti i giorni. Anche quando indossiamo il nuovo completo intimo o il costume da bagno… Questo “segno” sulla pancia rende il ricordo del parto indimenticabile. Ma chi lo ha detto che quella cicatrice debba rimanere lì per sempre? 

È possibile attenuare la cicatrice del parto cesareo?

Se non vi piace l’idea di andare “sotto” i ferri per far sparire la cicatrice del parto, allora sono tre gli aspetti sui quali dovete lavorare:

  • Il segno, la parte più visibile
  • Il colore, con le classiche sfumature del rosa e del rosso
  • Il prurito, un fastidio dovuto all’istamina

Oggi non mancano le soluzioni. Prodotti ad uso topico di ultima generazione, creme e gel anti-cicatrici, riescono ad offrire dei risultati che non hanno nulla da invidiare ai trattamenti chirurgici, con un livello di qualità, rispetto al risultato finale, davvero eccellente. Una delle creme più efficaci e innovative oggi in commercio è Mederma gel proattivo.

Cosa rende efficace Mederma gel?

Nel gel Mederma è presente un’associazione di principi attivi molto efficaci:

  • Aloe vera. Una pianta che tutte noi conosciamo per essere una grande alleata, amica della nostra pelle. Il suo succo ha il potere di cicatrizzare ed idratare, in modo naturale
  • Cepalin. Un potente estratto botanico, che viene dalla cipolla. Al suo interno vitamine, sali minerali, antiossidanti e acidi grassi, anche questi grandi alleati della pelle, visto che sono capaci di nutrirla ed idratarla, svolgendo anche un’azione benefica sull’arrossamento della cicatrice
  • Allantoina. Si tratta di un potente antiossidante, noto per il suo forte potere cicatrizzante. Oltre a guarire la cicatrice, aiuta a diminuire anche il fastidioso prurito e rende la pelle più liscia al tatto

Come usare il gel Mederma e quando arrivano i primi risultati?

  • Quando iniziare il trattamento?

In caso di cicatrice da parto cesareo, per avere i risultati migliori è bene iniziare il trattamento subito dopo la rimozione dei punti di sutura

  • Quante volte al giorno va applicato il gel Mederma?

Il gel Mederma va applicato sulla cicatrice almeno due volte al giorno, con movimenti circolari e continui. Il gel non unge e si assorbe facilmente

  • Quando si vedranno i primi risultati?

I primi effetti sono visibili già dopo 8 settimane

  • Si può mettere anche su altre parti del corpo?

Il gel Mederma può essere applicato anche sul viso (evitando il delicato contorno degli occhi). Durante l’utilizzo può sostituire la crema base del trucco, senza alcuna controindicazione. 

>>> Per saperne di più: Mederma gel proattivo per il trattamento cosmetico per le cicatrici

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message – Un gel per le cicatrici sotto l’albero di Natale
È vero, la cicatrice del taglio cesareo spiega bene ai nostri figli da dove sono “saltati” fuori. Ma di certo è anche un bell’ inestetismo! Oggi quel “taglio” può sparire. Magari non del tutto, ma con il giusto prodotto può diminuire di molto. Non solo il segno, anche il colore. Una bella notizia a ridosso del Natale…

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment