Possiamo assumere il calcio attraverso l’acqua minerale?
La nostra dott.ssa Maria Luisa Barbarulo (Malù) intervista la Prof.ssa Maria Luisa Brandi, dell’Università di Firenze, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Oggi parliamo di come possiamo assumere calcio attraverso l’acqua minerale.
Prof.ssa Brandi, possiamo assumere il calcio attraverso l’acqua minerale? Ci sono delle acque minerali che possono essere consigliate? O, perlomeno, che cosa dobbiamo guardare su un’acqua minerale per renderci conto che è un’acqua giusta per il giusto apporto di calcio?
Intanto l’acqua minerale ha il grande vantaggio di essere acalorica. Non è poco, perché tutti i cibi noi li dobbiamo calcolare anche in calorie. Ad esempio, quando parliamo della frutta secca, è vero, le mandorle e le noci sono ricche di calcio, ma noi ne dovremmo mangiare quantità industriali per avere le quantità raccomandate di calcio dalla frutta secca.
Noi possiamo dire soltanto che incoraggiamo tutti a bere. Diciamo sempre come medici “mi raccomando bere giornalmente 1 litro e mezzo, se uno riesce anche 2 litri di acqua vanno bene, tutti i giorni”. E quindi possiamo raccomandare di bere per idratarci, per aiutare la funzione del rene e anche per aumentare la mineralizzazione dello scheletro. Quindi, in realtà, l’acqua minerale è sicuramente un’ottima sorgente di calcio e facilmente raccomandabile.
Le acque minerali devono naturalmente avere una quantità di calcio superiore ai 150 milligrammi per litro, per definirle ricche di calcio, cioè calciche. Dobbiamo guardare bene l’etichetta. Abbiamo anche acque che ne contengono in quantità che vanno dai 200 fino ai 400 milligrammi di calcio. Dobbiamo scegliere. Io dico sempre quando consiglio le pazienti: scegliete l’acqua che vi piace di più fra quelle calciche, perché altrimenti tenderete poi a non berla nel tempo. Quindi dobbiamo in qualche maniera assecondare i gusti della persona che abbiamo davanti per assicurarci che quella introduzione di calcio poi sia costante.
La cosa migliore per rispettare le quantità di calcio nella dieta è costruire qualche cosa che noi possiamo mettere tutti i giorni nella nostra dieta senza doverci pensarci più. Dobbiamo già pensare a troppe cose, se dobbiamo pensare anche al calcio nella dieta è un po’ troppo! Quindi, dobbiamo costruirci la nostra dieta con delle abitudini fisse che noi tutti i giorni sappiamo, in qualche maniera, di assecondare. In questa maniera riusciremo a introdurre le quantità di calcio senza più accorgercene.
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
*** Vedi e ascolta l’intervista sul nostro canale Youtube***
Ringraziamo Uliveto per averci ospitato e consentito di registrare l’intervista alla Prof.ssa Brandi presso lo stabilimento di Uliveto Terme (PI).
…
Take Home Message
In questo terzo appuntamento abbiamo chiesto alla Prof.ssa Maria Luisa Brandi se è possibile assumere calcio attraverso l’acqua minerale e quali acque minerali sono consigliate per avere il giusto apporto di calcio.
Tempo di lettura: 1′
Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2021
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua