Herpes Zoster

Herpes Zoster, quella temuta “fiamma del diavolo”

Last Updated: 8 Aprile 2021By

Herpes ZosterIl fuoco di Sant’Antonio non è un semplice fastidio della pelle. Si verifica quando si ri-attiva il virus della varicella Zoster, della stessa famiglia del virus della varicella. E lo fa solo nelle persone che hanno avuto la varicella. Il perché non è chiaro, ma sembra che c’entri con l’età…

Silente nell’organismo, senza sintomatologia, è un evento che può capitare, soprattutto dopo i 50 anni. La malattia di manifesta con una sofferenza per nervi (nevrite) e cute. Chi ci è passato sa bene il dolore provocato e le sue tipiche eruzioni cutanee. Il consiglio dei medici è quello di vaccinarsi. L’efficacia del vaccino è stimata tra il 51% ed il 70%. Viene somministrato in unica dose, gli effetti collaterali vanno dal mal di testa al dolore alle estremità del corpo.

In cima alla classifica del dolore

Se ci fosse una classifica del dolore, quello provocato dal virus dell’Herpes Zoster sarebbe tra i primi posti (vicino a parto e coliche renali). Non a caso il nome popolare della malattia parla di fuoco e “fiamma del diavolo”, come veniva chiamato una volta. Non solo il contatto con abiti e tessuti provoca dolore, ma il solo pensiero di un contatto… 

I sintomi sono:

  • Dolore circoscritto
  • Prurito
  • Irritazione
  • Fitte
  • Eritema
  • Lesioni
  • Pustole (su torace, collo, viso, occhi…)
  • etc

 

Come gestire questa malattia?

Il dolore è uno degli aspetti più delicati di questa malattia. Se molto forte e se perdura, i farmaci antidolorifici aiutano di certo, ma non possono essere usati per lunghi periodi. Va da sé che la compromissione della qualità della vita è reale, viste anche le complicazioni che può provocare.

Ad esempio:

  • Infezioni cutanee
  • Perdita permanente dell’udito
  • Polmonite
  • Pancreatite
  • Infiammazione cerebrali
  • Se coinvolge il nervo trigemino anche complicazioni oculari (si parla allora di Herpes Zoster Oftalmico, che interessa il 10/20% dei casi totali)

 

Meglio il vaccino!

Per queste ragioni si consiglia, una volta superati i 50 anni, di sottoporsi alla vaccinazione.

In Italia il vaccino contro l’Herpes Zoster è gratuito e viene somministrato in una dose unica. 

Credits immagine

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message – Herpes Zoster
Il fuoco di Sant’Antonio non è un semplice fastidio della pelle. Si verifica quando si ri-attiva il virus della varicella Zoster, della stessa famiglia del virus della varicella. E lo fa solo nelle persone che hanno avuto la varicella. Il perché non è chiaro, ma sembra che c’entri con l’età…

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2021

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment