La mammografia sospesa

La mammografia sospesa di VediamociChiara, con la partnership della Fondazione Santa Lucia

Last Updated: 24 Gennaio 2020By

La mammografia sospesaAi microfoni di Radio Antenna 1 la dott.ssa Barbarulo presenta l’iniziativa “Mammografia sospesa”: 160 mammografie e ecografie mammarie riservate alle amiche di VediamociChiara, grazie alla partnership con la Fondazione Santa Lucia

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, qui nello spazio Social di Radio Antenna 1, ho qui con me la dott.ssa Viviana Varrucciu, della Fondazione Santa Lucia. Perché con la Fondazione Santa Lucia, VediamociChiara ha creato una partnership, che ha preso il nome di “Mammografia sospesa”.

Il motivo per cui abbiamo scelto la Fondazione Santa Lucia è perché la Fondazione ha disponibile una macchina assolutamente innovativa, che si chiama “Mammografia 3D”.

Quindi approfitto della presenza della dott.ssa per chiederle in che modo si differenzia dalla mammografia normale.

Ecco, non è che sia tridimensionale in tutto e per tutto, ma ha una maggiore specificità, e permette a noi radiologi, che ci occupiamo di senologia, di vedere meglio una mammella molto densa, perché acquisisce millimetro per millimetro, quello che è il tessuto della mammella. Noi poi analizziamo tutte le “fettine” e analizziamo qualsiasi lesione ci possa essere. Cosa questa che non possiamo avere in una 2D sintetica.

Quindi è in grado di cogliere anche le cose più piccole?

Evita di sottoporre le pazienti a degli esami citologici o istologici, che prima venivano effettuati molto di più. Si è visto che li riduce, perché ha una maggiore definizione.

Benissimo!
Cosa intendiamo esattamente per “seno denso”?

Un seno molto ghiandolare.

Ci sono donne che hanno un seno con caratteristiche particolari?

Sì, ci sono donne che hanno un seno molto adiposo e un seno molto denso. In mezzo a queste due tipologie di seni, c’è una vasta gamma.

Oltre alla mammografia 3D, cos’altro viene messo a disposizione di questo progetto “Mammografia sospesa”?

Noi facciamo anche l’ecografia, compatibilmente con i tempi e le richieste della paziente. Se necessario noi lo diciamo, lo consigliamo… Alcune pazienti decidono già di farlo contemporaneamente…

Certo! Anche per ottimizzare i tempi!

La paziente arriva fa la tomosintesi, poi io la visito, dopo che ho visto l’esame e quindi eseguo l’ecografia. E così i miei colleghi.

Benissimo!
Le ecografie e le mammografie sospese, offerte da VediamociChiara, in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia, sono 160. E abbiamo deciso di metterle a disposizione di che tipo di utente? Di una donna che abbia almeno una quarantina di anni, qual è il punto di partenza?

Generalmente, tra le donne normali, tra i 35 e i 40 si procede con una mammografia di base, se non c’è sintomatologia. Nel caso in cui ci fosse sintomatologia, o familiarità, si inizia prima.

Dopo i 40 anni, sarebbe opportuno, fare una mammografia ogni anno.

Come protocollo di controllo.

A seconda del tipo di mammella.

Quindi ripetiamo che per partecipare all’iniziativa della mammografia sospesa, è necessario aver compiuto 40 anni, essere iscritte al nostro portale Vediamocichiara.it ed inviare una mail all’indirizzo mammosospesa@vediamocichiara.it

Vi invitiamo a rispondere, soprattutto voi magari che negli ultimi due anni avete un po’ trascurato per un qualunque motivo, quelli che sono i normali controlli che dobbiamo fare ogni anno.

Ci sono tante pazienti che si trascurano…

Lo so, questo è un po’ un “vizio” di noi donne. Tendiamo a dare la priorità alla famiglia, e poi ci dimentichiamo che se non stiamo bene noi diventa tutto più complicato.

Quello che ho detto proprio ieri ad una mia paziente…

Mi raccomando amiche, ascoltatrici, prendetevi cura di voi. Perché senza di voi non andiamo da nessuna parte ; )

Salutiamo la dottoressa Viviana Varrucciu e ci aggiorneremo su quelle che sono le novità di questo progetto che stiamo portando avanti con la Fondazione Santa Lucia.

Grazie!

Grazie a lei, buona giornata!

Rivedi e riascolta la puntata

Per riascoltare tutte le puntate

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Ai microfoni di Radio Antenna 1 la dott.ssa Barbarulo presenta l’iniziativa “Mammografia sospesa”: riservata alle amiche di VediamociChiara, grazie alla partnership con la Fondazione Santa Lucia.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment