Vade retro influenza

Vade Retro Influenza (in Cinque Mosse)!

Last Updated: 10 Febbraio 2023By

Vade retro influenzaCinque consigli firmati OMS, da mettere in pratica per tenere lontano questo appuntamento che dal tardo autunno all’inverno interessa milioni di italiani.

A guardarle bene sono davvero semplici le regole messe a punto dall’OMS, Organizzazione mondiale per la sanità. A ben guardare hanno anche il pregio di essere facili da far circolare, grazie ad un banale passaparola, in questo modo la loro efficacia sarà davvero reale. 

1) Vade retro influenza – Vaccinarsi può essere molto utile!

La vaccinazione annuale è il modo più efficace per proteggersi dall’influenza e da gravi complicazioni. Soprattutto per:

  • Donne in gravidanza
  • Bambini dai 6 mesi ai 5 anni
  • Persone anziane
  • Persone che soffrono di patologie croniche
  • Per gli operatori sanitari

2) Vade retro influenza – Lavarsi le mani regolarmente

Le mani pulite proteggono da molte infezioni, compresa l’influenza. Un gesto semplice, ma talmente importante che esiste persino una giornata mondiale, il 5 maggio di ogni anno, dedicata proprio a questo. La giornata serve per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale per la prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura.

3) Vade retro influenza – Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca

Una via di ingresso per molti germi. Non ci pensiamo mai, ma occhi, naso e bocca, sono vie di accesso “indisturbate” per molti germi. Quando respiriamo ad esempio, rischiamo di far entrare nel nostro corpo germi patogeni, idem ogni volta che ci tocchiamo gli occhi. Meglio usare sempre un fazzoletto pulito e in ogni caso meglio avere sempre le mani ben pulite.

4) Vade retro influenza – Cercare di evitare di stare a contatto con persone malate

Se è vero che l”influenza è contagiosa, allora sarà bene evitare nei periodi di punta dell’influenza ambienti ed eventi con molta folla (trasporti pubblici, locali pubblici, etc.).

5) Vade retro influenza – Se non ci si sente bene, restare a casa

Non ti senti bene oggi? Dolori alle ossa, qualche linea di febbre? Sarà meglio rimanere a letto. Un po’ di coccole e se serve un consulto del proprio medico.

Fonte notizia: Quotidiano Sanità

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Vade retro influenza – Cinque consigli firmati OMS, da mettere in pratica per tenere lontano questo appuntamento che dal tardo autunno all’inverno interessa milioni di italiani…

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2023

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

3 Comments

  1. Maria Grazia F. 23 Novembre 2021 at 11:24 - Reply

    ottimo consigli, speriamo di aver capito l’importanza dell’igene con questa storia dela pandemia, soprattutto delle mani……

  2. Eli Monti 17 Gennaio 2022 at 13:34 - Reply

    lavarsi le mani è il mio mantra! il mio problema è un altro: far passare il messaggio ai miei figli adolescenti!!!!

    • Cristina Perrotti 21 Gennaio 2022 at 09:57 - Reply

      Eli hai ragione!
      Anche nella nostra redazione ci sono figli adolescenti che ci danno tanto filo da torcere.
      Om… Om… Om…

      ; )

      Buona giornata e grazie per averci scritto.

Leave A Comment