Varicocele disturbo della fertilità maschile
Cos’è e da cosa è causato? Ed è vero che può portare all’infertilità maschile?
È una patologia principalmente maschile che ha un esordio soprattutto nell’età della pubertà, tra gli 11 e i 16 anni.
Per varicocele si intende una anomala dilatazione delle vene dello scroto (sacca che contiene i testicoli) causata, similmente a quanto avviene per le varici delle gambe, da un malfunzionamento delle valvole venose. Questo fenomeno si manifesta in particolare nella fase di sviluppo quando l’intero organismo necessita di un maggiore afflusso di sangue. Il non corretto funzionamento delle valvole rende difficoltoso l’affluire del sangue al cuore, provocando un ritorno dello stesso ai testicoli. Ciò produce la dilatazione delle vene dello scroto, ovvero il varicocele.
Si distinguono vari gradi di varicocele a seconda dell’entità della dilatazione venosa.
Il varicocele può essere bilaterale, ma nella maggioranza dei casi colpisce il lato sinistro.
Quali sono i sintomi del varicocele?
Molto spesso il varicocele passa inosservato. Talvolta può procurare dolore al testicolo, un senso di pesantezza e vene dilatate evidenti al tatto. La difficoltà a concepire è un altro sintomo che normalmente porta l’interessato a scoprire di avere il varicocele.
Il varicocele incide sulla capacità di procreare?
La stasi del sangue nelle vene dello scroto provoca un aumento della temperatura che sembra possa incidere sulla qualità del liquido spermatico. La produzione di un numero inferiore di spermatozoi o la loro diminuita motilità porta ad una ridotta fertilità.
Il varicocele non influisce sull’erezione, né sui rapporti sessuali.
Diagnosi, prevenzione e cura
La visita del medico curante o dello specialista, seguita da esami specifici (liquido seminale, eco-colordoppler) potranno fornire la diagnosi.
Sembra siano rare le visite andrologiche nei giovani prima dei 20-25 anni, (in passato esisteva la visita medica obbligatoria per il servizio militare, oggi non più), ma proprio queste rappresenterebbero una valida forma di prevenzione.
La terapia prevede, in presenza di dolori, l’uso di antinfiammatori. Qualora questi non fossero efficaci e a seconda dell’entità del varicocele, oggi sono a disposizione tecniche innovative in alternativa al classico intervento chirurgico.
Fonti:
www.salute.gov.it
www.farmacoecura.it
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Varicocele disturbo della fertilità maschile – Il varicocele è una patologia considerata una causa dell’incapacità a procreare. Esordisce principalmente nell’età dello sviluppo. È quasi sempre asintomatica e facilmente curabile.
Tempo di lettura: 50”
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2020
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]
editor's pick
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua
One Comment
Comments are closed.
fate bene a parlarne….. io ho due figli maschi di 9 e 12 anni e dovrò decidermi a prendere un appuntmaneto con il medico, se non altro per il maggiore…….