L'energia di Jill Cooper

L’energia e i consigli di Jill Cooper per rimanere in forma psicofisica

Last Updated: 18 Giugno 2021By

Scarica il podcast dell'articolo

L'energia di Jill Cooper

L’energia e i consigli di Jill Cooper per rimanere in forma psicofisica

Maria Luisa Barbarulo ha intervistato Jill Cooper. La famosa personal trainer e insegnante di fitness, seguitissima sui canali Social e sul digitale terrestre grazie a programmi dedicati a ritrovare la forma psicofisica. Ecco i suoi preziosi consigli ed i suoi ultimi progetti

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo, nello spazio Social di VediamociChiara, oggi ho un grandissimo onore e sicuramente la persona che vi presenterò la conoscete tutti.

Perché oggi abbiamo qui con noi, Jill Cooper. Un mito, un mito per la nostra generazione!

Buongiorno Jill!

Buongiorno dottoressa, come va? Tutto bene?

Tutto bene! E buongiorno a tutte le nostre ascoltatrici, tutte le nostre follower che ci seguono.

Ho chiamato qui Jill su VediamociChiara, a parte perché ha un bellissimo progetto del quale adesso parleremo, ma prima mi piacerebbe che tu Jill ci raccontasi un pochino di più del perché hai scelto questa carriera nella tua vita, quali consigli ci potresti dare come donne intorno agli Anta, che è il nostro focus di VediamociChiara, e poi mi piacerebbe parlare con te dei progetti che hai in questo momento.

Quindi la domanda che ti faccio è proprio “Come sei arrivata a questo punto della tua vita?”.

Allora, ho già scritto 8 libri, che parlano di questo percorso. Non è che io ho scelto il percorso, ma il percorso ha scelto me. Perché io avevo 25, 27 anni e non ero soddisfatta della mia vita. Ho sofferto bullismo in famiglia, vivo in Italia, per un motivo molto semplice, ad una certa età mi sono resa conto che dovevo allontanarmi da una situazione che non era positivo per il benessere psico-fisico.

Sono venuta in Italia per questo motivo. Perché noi non possiamo applicare una spiegazione su una situazione inspiegabile. Io sono una persona che dice che non dobbiamo mai giustificare una persona che sta provando di schiacciarci, non dobbiamo giustificare neanche i nostri stessi genitori se si stanno comportando male per il nostro benessere, è molto importante vederci chiaro. Ecco, VediamociChiaro!

Allora che cosa è successo? Sono arrivata in Italia, alla tenera età di 19, 20 anni, già vivevo da sola, sono andata all’università a 16 anni, ed ho cominciato a parlare internamente con la mia voce interiore, che diceva “Questa non è la tua vita” ed ho cominciato tutto il possibile, tra la letteratura, perché non c’era ancora internet, libri che potevano aiutarmi a stare meglio, ed ho trovato Louise Hay Puoi guarire la tua vita.

E da li ho cominciato a lavorare con le affermazioni positive. E parte di queste affermazioni positive, la parola “positiva” parlata sulla propria vita, ho cominciato a dire:

Faccio ciò che amo, nel contesto migliore.

E’ diventato uno sorta di mantra.

Mi ha tirato fuori tutto quello che amo.

Perché io amo insegnare. Amo motivare. Amo farlo in televisione.

Io facevo questo mantra prima di Maria de Filippi, di Saranno famosi, di Amici, e prima di Home Shop in Mediaset e adesso su GM24, perché la mia carriera è lunga…

Così io non ho scelto la mia carriera. Io ho scelto di cercare di vivere meglio e quello poi ha fatto si che si è amplificato tutto il benessere nella mia vita, che poi è diventato il mio modus vivendi.

Non so se mi sono spiegata!

Assolutamente sì. E condivido il fatto che alle volte non siamo noi a scegliere, sono le cose che ci aiutano a scegliere il percorso giusto della nostra vita. Sono una serie di segnali che noi dobbiamo essere capaci di cogliere per capire quale è il percorso giusto della nostra vita. Di questo ne sono convinta anche io.

Non dobbiamo mai guardare le confidenze come tali. Non sono coincidenze, sono messaggi, universali, di vita… chiamiamoli come volete. Quando noi stiamo anche attente ai messaggi e poi coltiviamo questi messaggi, questi doni, queste opportunità, la vita diventa anche più divertente.

Certo. Così come quando hai interesse per una cosa, cominci a notare che tante cose ti comunicano a proposito di quella cosa, no? Penso che capiti a tutti, una attenzione selettiva che ti fa rendere conto che sei focalizzato su quel tema ed è quello il percorso che devi raggiungere, di questo ne sono convinta anche io.

Jill, volevo chiederti, che consiglio possiamo dare alle nostre amiche che ci seguono per sentirsi più in forma.

Sai, le donne di 50 anni, non te lo devo dire, perché più o meno siamo coetanee, ma qualcosa cambia nella nostra vita, abbiamo bisogno di sentirci più in forma e magari di recuperare una forma perduta.

Mi piacerebbe con te dare qualche piccolo consiglio, poi magari parlarne più a fondo in altri contesti.

Allora, prima cosa mai dire MAI, mai dire Troppo TARDI. Mai gettare la spugna. Il corpo risponde all’allenamento a qualsiasi età: 90, 95, anche a 100 anni, sono certa di questo!

Perché il corpo è una macchina meravigliosa che risponde a certi stimoli, gli stimoli devono cambiare con l’età…

Il più grande problema è che tutti quanti pensano che devi partire a 100! Non devi partire a 100!

Ho cominciato un viaggio molto simpatico sui miei social, ad aprile, più o meno sotto la Pasqua se non sbaglio, ed ho cominciato a fare 5 minuti al giorno. Perché io mi reputo la motivatrice  o il motivatore dell’antisportivo.

Perché ci sono tanti sportivi la fuori, e se vai online trovi 3mila dei miei colleghi che sono venuti online con il lockdown, il problema è che stanno facendo il livello della palestra. No!

Allora, dati ISTAT, quando non eravamo in lockdown, 6% degli italiani andavano in palestra. Questo vuol dire che io lavoro con il 94% degli italiani che non sono sportivi. Che non hanno una struttura preparata per fare scatti o quant’altro. Per me è un onore allenare l’antisportvo.

Allora, la regola principe è “5 minuti al giorno!”. Solo 5 minuti al giorno. Non un secondo in più. Non un movimento difficile.

Perché il primo passo che devo aiutare tutti a fare, è di diventare costanti. E la costanza si costruisce con una meta altamente facile da raggiungere, non ti deve pesare mentalmente, e deve essere qualcosa di dolce. Allora in 5 minuti faccio… (ndr Jill mima diversi esercizi). Ma non è l’esercizio che mi interessa nella prima fase del lavoro, ma i 5 minuti.

E’ spopolato sui Social questo concetto.

Adesso a distanza di 5/6 settimane ho persone che mi dicono “Jill, grazie a te sono passato da antisportivo a 50 minuti al giorno!”.

Perché poi vanno a sommare, sommare, sommare…

Così la prima consiglio che dò a tutti quanti è “5 minuti al giorno”.

Ci danno anche un’abitudine, che poi diventa una abitudine costante. E poi non puoi fare a meno di quei 5 minuti, che poi, come dicevi tu, diventano 10, 15, 20, e chissà quanti ogni giorno. Quindi condivido pienamente.

Allora, è legato alle nostre neuro-plasticità. Allora il cervello è altamente addestrabile, ma sta alla costante ricerca di risparmiare energia.

Come abbiamo detto prima, quando cominciamo a vedere delle coincidenze, in verità il nostro corpo, cervello, ha cominciato a prestare attenzione a quel fattore, lo vediamo più spesso. Per esempio, avete mai comprato una macchina di qualsiasi colore, blu, rosso, bianco, e cominciamo a vedere macchine dello stesso colore, le vedi dappertutto.

Vero!

Non hanno prodotto più macchine di quel colore, è solo che il tuo cervello è sintonizzato su quell’onda, e cominci a vederlo. Così questi 5 minuti ci aiuta a disimparare la pigrizia e riconcentrarci sulla costanza. E la costanza, come la goccia cinese, può anche scavare una montagna. Con la costanza possiamo andare molto lontano.

Benissimo Jill. Volevo anche chiederti di quel bellissimo progetto di cui mi accennavi prima fuori onda.

Allora raccontaci un po’, e raccontalo a tutte le nostre utenti che sono certa saranno curiose di saperlo.

Allora, io lavoro per un canale che si chiama GM24, canale 37. E mi hanno dato l’opportunità di diventare direttore artistico di una frequenza che è 237, digitale terreste. E mi dicono “Jill, che ne dici di dirigere e creare questo canale dedicato al tuo mondo!?”.

Non ho dormito per due settimane, perché o faccio una cosa bene o non lo faccio. Però fare un palinsesto per 24 ore su 24, per 7 giorni per 365 giorni all’anno è impegnativo… però ho detto, ok, non farlo sarebbe stato un peccato divino, e magari sarei arrivata fra 10 anni a dire “Ma se lo avessi provato!?”.  Io preferisco provare e fallire che non provare affatto.

Si chiama “EnerJill” scritto con mio nome. Io sono molto legata all’energia. Siamo partiti il 10 maggio. E’ dedicato allo sport, dedicato ai consigli, perché intervisto anche esperti, dedicato all’autostima, parlo tanto dell’autostima, dedicato a chi deve ripartire (starter). Ti parlo dei 5 minuti, ti parlo del perché ti sei bloccato, perché ti senti pigro, e poi facciamo 5 minuti insieme. Poi c’è Face Jym, tutti gli esercizi per aiutare i muscoli facciali, sono cose molto semplici ma danno risultati. E adesso sono, in questo preciso istante, in produzione con due programmi più importanti del canale. Uno si chiama “Yes I can”, che sono le storie di 10 donne che stiamo seguendo dalla A alla Z, nel loro percorso di cambiamento psicofisico, perché non è solo dimagrimento, ma è molto di più di questo. E l’altro che è “Mai dire dieta”, che non è solo ricette legate a piatti sani e salutari. Ma andiamo anche a scoprire le proprie organolettiche, nutritive. Che cosa è una carota? Da dove viene una carota? I sali minerali, le vitamine… E ti aiuta ad approcciare il frigorifero, non con il terrore, ma con la consapevolezza. Perché se si conosce il nemico diventa più facile addomesticarlo. Il cibo non è contro di noi, ma pro-noi. E con “Mai dire dieta” stiamo provando ad istruire l’importanza di conoscere quello che stai mettendo in bocca.

Scegliere le qualità, e poi magari fare qualche ricetta gustosa, per godere al massimo la tavola, con tutta la famiglia. Non uno che fa la dieta e il resto che mangia come gli pare. No!

Cominciamo a mangiare in modo conviviale e un po’ più gustoso.

Questo progetto mi piace moltissimo, perché uno dei problemi di noi donne è quello che se noi stiamo a dieta, ma stiamo a dieta solo noi, ed il resto della famiglia fa come gli pare, poi è molto difficile rispettare delle regole. Quindi quello che dici mi convince moltissimo.

Allora ripetiamo alle nostre utenti quale è il canale dove possono trovarti.

Allora canale 237, canale EnerJill. Per il momento sta soltanto sul digitale terrestre, ho anche un sito che è enerjill.it, per i momento non è molto attivo, perché sto in fase di startup. Io penso di essere, non dico totalmente a regime, ma a buon punto a settembre. Ci trovi sempre contenuti, ma sto provando a migliorare questi contenuti, per poi avere un canale che mi rispecchia alla perfezione già a settembre 2021.

Benissimo. Giusto in tempo per la ripartenza di tutti noi italiani.

Esatto!

Ripartire anche fisicamente!

Benissimo Jill. Spero di rivederti presto. magari anche fisicamente. Alla prossima. Ciao a tutti!

Ciao!!

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

>>> Per rivedere l’intervista sul nostro canale Youtube 

>>> Per riascoltare tutte le interviste sul nostro canale Youtube

Take Home Message – L’energia di Jill Cooper per rimanere in forma (psico)fisica
Maria Luisa Barbarulo ha intervistato Jill Cooper. La famosa personal trainer e insegnante di fitness, seguitissima sui canali Social e sul digitale terrestre grazie a programmi dedicati a ritrovare la forma psicofisica. Ecco i suoi preziosi consigli ed i suoi ultimi progetti.
Tempo di lettura: 10′
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2021
Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

3 Comments

  1. Paolo 21 Giugno 2022 at 01:22 - Reply

    Ciao yill, vorrei che tu avessi un l tempo per allenarmi
    Attendo tue

    • CristinaPerrotti 4 Luglio 2022 at 13:27 - Reply

      Ciao Paolo,

      ti consigliamo di scriverle direttamente sui suoi canali.

      Buon allenamento!

      :-)

  2. Tessy 21 Giugno 2022 at 09:49 - Reply

    la adoriamo , io e le mie sorelle seguiamo il suo canale e cin i suoi esercizi ci divertiamo pure !!!!!!!!!

Leave A Comment