Mettiche.it – Un Sito Interamente Dedicato alla Sessualità Sicura e alla Contraccezione

Last Updated: 22 Giugno 2020By

Mettiche.itMettiche.it – Un nuovo sito dedicato tutto alla sessualità sicura e alla contraccezione

In studio su Radio Antenna 1 torna il prof. Arisi della SMIC – Puntata del 22 giugno 2018

Buongiorno da Simona De Santis, un felice ritorno nella rubrica di VediamociChiara, del prof. Emilio Arisi, presidente della Società Medico Italiana per la Contraccezione (SMIC).

Ben ritrovato professore.

Grazie!

Oggi una novità in Rete, un nuovo sito, mettiche.it. Tutti i dettagli da lei professore, ma mettiche cosa?

Metti che qualcosa vada storto nell’ambito della contraccezione, e allora c’è una soluzione. Punto it vuol dire che siamo in Italia, ma il problema è presente anche altrove…

Mi racconta che cos’è questo nuovo sito? Quali contenuti ci offre in più?

È un sito che offre una serie di informazioni molto dettagliate, sulla contraccezione in tutti i suoi metodi e in tutti i suoi ambiti, su ciò che circola intorno alla contraccezione, dalla sessualità, alle malattie sessualmente trasmesse (MST).

Quali sono le domande più frequenti che fanno i giovani? Cosa vogliono sapere?

Vogliono sapere cosa devono fare nell’eventualità che, per esempio, un preservativo si rompa. Oppure se hanno dimenticato la pillola che cosa devono fare. Ma molte volte esprimono i loro dubbi e le loro paure rispetto alla possibilità di avere malattie sessualmente trasmissibili, magari durante un rapporto casuale, in particolare in certi giorni della settimana, come il venerdì sera e il sabato sera, in cui magari si abbandonano a qualche birra in più…

Oppure altre problematiche come magari certi rapporti sessuali non vissuti bene, magari anche all’interno di una coppia consolidata. Ma più spesso il problema è quello della contraccezione, dei guai intorno alla contraccezione e al rischio di gravidanze non desiderate.

Professore c’è anche una nuova App, che si chiama SMIC. Che cos’è questa App? Come funziona?

Un’App dove la ragazza o il ragazzo possono trovare una serie di informazioni molto semplici, tipo “Se succede questa cosa, cosa posso fare?”. Risposte a domande già fornite sempre presenti sul sito. Ma anche domande che arrivano dagli utenti, alle quali rispondiamo quotidianamente.

Un’App quindi oltre che facilmente scaricabile, anche facilmente utilizzabile. Grazie professore. Salutiamo allora gli amici di Radio Antenna 1, in ascolto sull’FM 107.1 restate con la nostra musica, mentre noi ci spostiamo sul web per continuare a parlare di salute degli adolescenti, con il professore Emilio Arisi e con VediamociChiara.

Amici di Antenna 1, siamo sul web, un riferimento per essere informati in Rete, visto che stiamo parlando di salute degli adolescenti, con il prof. Emilio Arisi, presidente della SMIC. Prima sull’FM stavamo parlando di www.mettiche.it, un sito di sensibilizzazione e informazione sulla salute e sulla contraccezione d’emergenza rivolto ai giovani. È corretto professore?

È assolutamente corretto. Questa è la tematica e tutti i problemi che ci ruotano intorno, che sono la sessualità giovanile, adolescenziale, che crea tanti problemi psico-socio-esistenziali.

Questo portale, mettiche.it succede un “guaio”, ci aiuta questo portale, dietro c’è la SMIC e VediamociChiara, grazie al quale viene colmato un grosso vuoto informativo in Rete. Vero professore?

Sì, ma soprattutto, credo con una certa presunzione, viene colmato con delle risposte di qualità e qualità in tutti i suoi contenuti, perché purtroppo non sempre tutto quello che troviamo in Rete è qualificato.

Certo questo è importante dirlo, come è importante dire che viene usato un linguaggio adatto, efficace, facilmente comprensibile per i giovani.

Non c’è dubbio. Io credo che la competenza possa coniugarsi con la semplicità del discorso: più il discorso è semplice, più è chiaro e più è percepito.

Quindi un portale che aiuta ad avere un’educazione più consapevole ai sentimenti e ad una sessualità sicura. Possiamo dire così?

Possiamo tranquillamente sottoscrivere questa affermazione.

Professore, la ringrazio tantissimo. Lei però non va via, perché rimane qui anche per le prossime puntate. Giusto?

Ma non c’è dubbio! Sono a sua completa disposizione.

Ringrazio il prof. Emilio Arisi della SMIC e chiaramente anche VediamociChiara, il portale di riferimento della salute della donna e della famiglia.

Rivedi e riascolta la puntata di venerdì 22 giugno 2018

Ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Vuoi rivedere tutte le puntate? Clicca qui

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1 ogni venerdì.
Questa puntata è dedicata al sito di riferimento per l’educazione alla sessualità e alla contraccezione, anche d’emergenza mettiche.it. In studio il prof. Arisi.

Tempo di lettura: 50’’

Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2020

Voto medio utenti
[yasr_overall_rating]

editor's pick

latest video

news via inbox

Nulla turp dis cursus. Integer liberos  euismod pretium faucibua

Leave A Comment